Nella staffetta odierna le Nazioni favorite sono Norvegia e Francia, con la prima nettamente al di sopra della seconda. Al lancio, per la Nazionale transalpina era previsto l’esordio in staffetta per il fratello di Fabien, Emilien Claude. Ammalato, il biatleta francese dovrà rinunciare, al suo posto in prima frazione ci sarà Eric Perrot, classe 2001. La notizia giunge direttamente dalla Svezia e dai tecnici francesi.
Emilien Claude dovrà quindi rimandare l’esordio in una staffetta maschile di Coppa del Mondo. La Francia trova quindi una maggiore affidabilità al poligono, con di contro una prestazione sugli sci leggermente minore. Vedremo cosa sarà in grado di fare dalle 15,20 "l’Equipe de France", principale avversario della Norvegia di Johannes Boe.
La Germania invece dovrà fare a meno del vincitore della 20 chilometri di domenica, Roman Rees, e di uno degli uomini più precisi di questa prima tappa di Coppa del Mondo, Justus Strelow. Al loro posto ci sranno David Zobel al lancio e Philipp Nawrath in seconda.
Anche la Svezia si presenterà con Oskar Brandt, invece che con Jesper Nelin al lancio.
Biathlon – Cambio nella Francia e nella Germania: fuori Emilien Claude (ammalato) dentro Eric perrot. Niente Rees e Strelow per i tedeschi

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Martina Trabucchi: “Una stagione intera in Coppa del Mondo mi ha dato maggiore consapevolezza”
Nella passata stagione ha fatto il salto di qualità, facendo il suo esordio in Coppa del Mondo nella tappa di
VIDEO, Biathlon – Braunhofer: “Quel titolo europeo mi ha liberato. Il Mondiale Giovanile assegnato alla Val Ridanna? Sono felice”
Un’estate intensa di allenamenti, tra carichi importanti e nuove consapevolezze, per Patrick Braunhofer, reduce da
Biathlon – Fiocco azzurro a casa Herrmann-Wick: è nato il piccolo Arvid
Denise Herrmann-Wick è diventata mamma per la seconda volta. La campionessa olimpica e mondiale di biathlon e fondo