Sarà Hanna Öberg ad aprire la sprint femminile, in programma venerdì alle 14:45. L’atleta di casa partirà infatti con il numero uno, accendendo subito la gara. Numero 14 per un’attesissima Lisa Vittozzi, che scenderà in pista con il pettorale giallo, partendo un minuto dopo Julia Simon. La sappadina del CS Carabinieri è quindi recuperata dopo il forte raffreddore che ha suggerito una sua esclusione dalla staffetta di mercoledì. A un minuto da Vittozzi partirà la grande favorita della giornata, Elvira Öberg, un autentico treno ad alta velocità in questi giorni. Se dovesse coprire tutti i bersagli, sarebbe impossibile da battere. Numero 20 per Ingrid Landmark Tandrevold, curiosamente seguita dalle connazionali Arnekleiv e Knotten. Con il 24, molto attesa anche Davidova, seguita 30" dopo da Braisaz-Bouchet. Con il 27 sarà il turno di una Jeanmonnot da tenere d’occhio.
Parte alta del primo gruppo per Dorothea Wierer, che avrà il numero trenta, partendo 30" dopo Rebecca Passler, al via con il 29. Per la quattro volte campionessa del mondo c’è grande attesa in quanto sembra in crescita di condizione. Le altre azzurre al via sono: Samuela Comola con il 49 e tanta voglia di riscatto, Hannah Auchentaller con il 61 e Beatrice Trabucchi con il 90.
Osservate speciali anche Lampic, sempre pericolosa se dovesse prendere i bersagli, con il 39, Preuss con il 9, Voigt con il 7, e la giovanissima Grotian con il 92.
Per la start list completa clicca qui.
Biathlon – La start list della sprint femminile: Vittozzi in giallo con il 14, Wierer ha il 30
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Fiocco azzurro a casa Herrmann-Wick: è nato il piccolo Arvid
Denise Herrmann-Wick è diventata mamma per la seconda volta. La campionessa olimpica e mondiale di biathlon e fondo
Biathlon – Gli Inseguimenti chiudono i Campionati tedeschi estivi: vittoria per Preuß e Strelow
I Campionati tedeschi di biathlon si sono conclusi ieri ad Arber con gli Inseguimenti. Nella gara maschile, Justus
VIDEO, Biathlon – Jonne Kähkönen a Fondo Italia: “Le Olimpiadi in casa sono speciali, ma bisogna lavorare come sempre”
In occasione dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, Fondo Italia ha incontrato gli azzurri dei gruppi A e B