Una seconda serie spettacolare e sorprendente quella che ha tenuto banco a Lillehammer dove si è appena conclusa la prima competizione di salto con gli sci femminile. La Coppa del Mondo 2023-24 si è dunque aperta come si era chiusa la scorsa edizione, con una vittoria giapponese, il successo di Yuki Ito. Alexandria Loutitt si trovava in testa dopo la prima serie e si pensava che potesse amministrare, invece una misura abbastanza debole (88.5 metri) l’ha fatta scivolare in terza posizione alle spalle anche di Josephine Pagnier. Chi si trovava altresì sul podio dopo il primo salto era Eirin Maria Kvandal, norvegese che ha chiuso quarta. Dalla quinta posizione di un’altra norvegese, Anna Odine Stroem cambiano i distacchi. Le prime 4 sono racchiuse in 4.4 punti mentre per trovare la quinta atleta in classifica dobbiamo scendere di 11.1 punti dal 4° posto odierno. Due vincitrici di Coppa del Mondo, Marita Kramer e Katharina "Althaus" Schmid chiudono rispettivamente in sesta e ottava posizione, con Bjoerseth di mezzo in settima.
Annika Sieff ha portato a casa il primo risultato a punti della carriera, qualificandosi e chiudendo con il 27° punteggio finale a 52.2 punti da Ito Yuki.
CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA
Salto con gli sci – A Lillehammer vince Yuki Ito su ‘regalo’ di Loutitt. Primi punti in Coppa del Mondo per Annika Sieff

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare del weekend (18-19 settembre)
Torna a gareggiare nel weekend la crema delle discipline invernali sia nel biathlon, che a Monaco di Baviera vedrà
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, via libera alle gare ibride per le due tappe finali
Parte nel fine settimana il rush finale del Summer Grand Prix FIS di salto con gli sci, con il doppio appuntamento