Una Jessie Diggins in versione deluxe domina la 10 km a skating di Gällivare, che apre la seconda tappa della stagione di Coppa del Mondo. La statunitense, campionessa mondiale in carica della specialità, chiude la sua prestazione in 24’48"3, precedendo Ebba Andersson di 23"1 e Moa Ilar di 25"6.
Strepitosa la prestazione della statunitense, a conferma ulteriore della qualità della squadra a stelle e strisce femminile, capace di portare a casa quattro podi in altrettante gare. Diggins parte in maniera convinta ed è capace di inserire due marce in più a partire dal km 2: al primo giro ha ben 13" su Andersson. Un divario costruito in larga parte tra il 2° e il 5° km che potrebbe benissimo gestire, e invece la classe 1991 continua a creare un solco con le svedesi con una pattinata efficacissima e un ritmo impareggiabile. Meritatissimo il suo primo acuto stagionale, il 15esimo in Coppa del Mondo.
Deluse le padrone di casa: lo squadrone svedese, privo di diverse atlete di rango (su tutte Frida Karlsson), si deve accontentare di occupare i gradini più bassi del podio davanti al suo pubblico. Si tratta comunque del sesto e del settimo piazzamento tra le prime tre in stagione. La più contenta è sicuramente Ilar, al secondo podio consecutivo in Coppa del Mondo quando prima di inizio stagione non ne aveva conseguito nemmeno uno.
La prestazione di Diggins impedisce alla Svezia di fare tripletta, poiché ai piedi del podio c’è Emma Ribom. A seguire, Delphine Claudel, Lotta Udnes Weng (prima delle norvegesi), Rosie Brennan, Anne Kjersti Kalvå, Victoria Carl e Heidi Weng. La prima delle italiane è Caterina Ganz, 24esima a 1’54". Buona la prestazione della fassana, che ha un passo molto regolare nei primi due terzi di gara – rimanendo quasi sempre in top-30 – e poi dà tutto negli ultimi km, recuperando ben sette posizioni e battendo Krista Pärmaköski. Appena dietro alla finlandese c’è la seconda delle azzurre, Francesca Franchi, 26esima a +2’05": solida la prestazione della trentina, che ha sempre orbitato intorno alla top-25, mancata di otto secondi. La terza italiana in gara, Anna Comarella, chiude la propria prova al 41esimo posto, con un ritardo di 3’03".
Gällivare, 10 km TL donne, top-10 (qui la classifica completa)
1. J. Diggins 24’48"3
2. E. Andersson +23"1
3. M. Ilar +25"6
4. E. Ribom +47"7
5. D. Claudel +50"6
6. L. U. Weng +52"
6. R. Brennan +52"
8. A. K. Kalvå +56"8
9. V. Carl +1’02"
10. H. Weng +1’02"
Sci di Fondo – Gällivare, 10 km TL donne: Diggins stellare, batte Andersson e Ilar “a casa loro”. Ganz la migliore delle italiane: 24ª

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.