La Norvegia ha scongiurato la prima vittoria del "Resto del Mondo" nella staffetta 4X7,5 chilometri a Gaellivare (Svezia). La Nazionale padrone di casa (Haeggstroem, Halfvarsson, Johansson e Anger) ha letteralmente stracorso, finendo per cedere solamente a 900 metri dal traguardo quando Jenssen ha alzato il ritmo nell’ultimo falso piano prima della discesa finale. Simen Hegstad Krüger ha faticato oltremodo nell’ultimo giro, e ha rimesso tutto in discussione nella terza frazione, dimostrando di non essere ancora al top della condizione. Dopo 20,1 chilometri aveva 7"5 di vantaggio sulla Svezia e oltre 25" sulla Germania. Al cambio, poco meno di 2,5 chilometri dopo, la Svezia era avanti di due secondi, mentre i tedeschi erano solo 4" dietro la Norvegia. Nonostante la debacle del campione del mondo, la Norvegia (Golberg, Nyenget, Krüger e Jenssen) sale comunque a 5 su 5 in stagione nel settore maschile.
"Che succede, Simen!? Hai perso molto", ha detto scioccato il commentatore di NRK, Ole Kristian Stoltenberg. Krüger stesso ha spiegato così quando accaduto: "Ho capito perfettamente cosa è successo, ho forzato troppo per la condizione che ho. Non era proprio il modo in cui avrebbe dovuto essere fatta la terza frazione. Ciò ha comportato dei costi, ma alla fine abbiamo comunque vinto. Non è facile con questa neve dura e pesante", dice provato, a TV2. "Può variare leggermente. Anche per uno forte come Simen. È così", dice Løwstrøm Nyenget.
Nell’ultima frazione sono stati Jan Thomas Jenssen e Edvin Anger a contendersi la vittoria. "E’ stato dannatamente divertente. Sono impressionato da Jan Thomas. Lo abbiamo fatto oggi nonostante mille difficoltà", afferma l’allenatore della nazionale Eirik Myhr Nossum alla NRK. "Ho sempre avuto in mente Northug. Battere la Svezia in casa è stato assolutamente meraviglioso", ha detto Jenssen alla TV internazionale.
Sci di fondo – Krüger stecca ma la Norvegia vince lo stesso grazie a super Jenssen “Avevo in mente Northug. Battere la Svezia in casa è stato meraviglioso”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico – Programma e orari delle gare di sabato 31 dicembre
L’ultimo giorno del 2022 è dedicato al via del Tour de Ski di sci di fondo, che partirà dalla Svizzera, a Val
Sci di fondo – Elena Välbe: “CIO e FIS in silenzio, non sappiamo ancora se la Russia potrà tornare a gareggiare”
La presidente russa dello sci di fondo Elena Välbe attende ancora con ansia la decisione della FIS sulla
FOTOGALLERY, Biathlon – L’oro di Lisa Vittozzi e le immagini più belle dell’individuale femminile dei Mondiali di Nove Mesto
Con ancora l’Inno di Mameli che risuona nei nostri cuori e nelle nostre orecchie, il viso illuminato e gli