Torna Federico Pellegrino a rinforzare la nazionale italiana di sci di fondo in vista della tappa di Östersund. Il campione valdostano ha saltato la due giorni di Gällivare, approfittandone per stare un po’ con la famiglia e soprattutto allenarsi in vista di una stagione che non gli concederà pause. Pellegrino ritroverà una squadra che si è ben comportata, soprattutto al maschile, nelle competizioni nella Lapponia svedese. Una bella impressione hanno fatto soprattutto i giovanissimi Barp e Graz, ma notizie confortanti sono arrivate da De Fabiani, che è apparso in crescita dopo i problemi fisici che l’avevano limitato a Ruka. A completare il gruppo maschile ci saranno Simone Daprà e Paolo Ventura.
Sempre tre le donne presenti: Caterina Ganz, Francesca Franchi e Anna Comarella.
Anche a Östersund saranno soltanto due le giornate di competizioni. Sabato si svolgerà la seconda sprint a classico della stagione 2023/24, mentre domenica è in programma un’altra individuale da 10 km a skating.
I CONVOCATI
DONNE
Caterina Ganz (1995 – Fiamme Gialle)
Anna Comarella (1997 – Fiamme Oro)
Francesca Franchi (1997 – Fiamme Gialle)
UOMINI
Federico Pellegrino (1990 – Fiamme Oro)
Francesco De Fabiani (1993 – Esercito)
Paolo Ventura (1996 – Esercito)
Simone Daprà (1997 – Fiamme Oro)
Davide Graz (2000 – Fiamme Gialle)
Elia Barp (2002 – Fiamme Gialle)
Sci di fondo – Nove convocati per l’Italia in vista della tappa di Östersund: torna Pellegrino!

Ti potrebbe interessare
Elezioni FISI 2018, i candidati – Maurizio Paniz: “È importante stare vicino agli sci club”
Il candidato alla Presidenza della federazione a Fondoitalia: "Tre punti fondamentali per rilanciare la FISI:
Summer Cross Country: i 267 iscritti stanno testando la pista di Forni Avoltri
Giornata di prove presso l'impianto friulano; ecco tutti gli iscritti per le gare di sabato 2 e domenica 3 settembre
La Russia inviterà gli atleti ucraini ai “Giochi dell’amicizia”: “Garantiremo sicurezza e pari diritti”
Dopo l’apertura del Ministero della Gioventù e dello Sport ucraino, che ha revocato il divieto rivolto agli