L’inverno è decisamente arrivato, in quel di Livigno, e con le sue abbondanti nevicate ha imbiancato da cima a fondo una delle mete turistico-sportive preferite dai turisti e dagli atleti di tutta Europa, regalando così un colpo d’occhio mozzafiato. Il tempismo è davvero perfetto, con la Sgambeda, tradizionale appuntamento di inizio stagione, ormai alle porte, in programma per il week end del 16 e 17 dicembre. La gran fondo del Piccolo Tibet, infatti, è da tempo una parte integrante dell’identità del territorio, perché riesce a coniugare perfettamente il DNA sportivo della località e il suo forte carattere storico, dando all’appuntamento una vera e propria aura di magia.
Per questa edizione 2023, inoltre, gradita novità, il nome della competizione si lega, prima volta nella propria storia, a quello dell’azienda austriaca BWT, acronimo di Best Water Technology, da oltre trent’anni attiva nel campo dei sistemi di trattamento dell’acqua. È un incontro di filosofie affini e una profonda comunione d’intenti, quella che unisce la compagnia con sede a Mondsee e Livigno, legate dalla volontà condivisa di contribuire alla creazione di un mondo più pulito, dove promuovere uno sfruttamento etico e consapevole delle risorse idriche. Un tema quanto mai d’attualità anche in questo inizio d’inverno, durante il quale si è registrata la sofferenza di molte realtà montane.
In attesa del via al fine settimana di gare, che verrà inaugurato dalla MiniSgambeda di sabato 16 dicembre, primo appuntamento del weekend, tutti gli appassionati dello sci nordico potranno cominciare a sperimentare il tracciato di gara, che sarà a completa disposizione del pubblico, in tutta la sua interezza, a partire dal termine di questa settimana, offrendo così agli amanti della disciplina i primi istanti da ricordare di una stagione che si preannuncia già lunghissima e indimenticabile.
30 km abbondanti di bellezza alpina, di passaggi suggestivi nei boschi e di neve immacolata: il luogo perfetto per unire nello stesso orizzonte l’amore per la natura e quello per lo sport. Una passione senza tempo, che da ben trentatré anni trova nella Sgambeda una delle sue più riuscite espressioni a livello nazionale. Evento in calendario domenica 17 dicembre, e per il quale sono ancora disponibili alcuni pettorali: l’ultima occasione utile di prendere parte ad una gara che è, allo stesso tempo, storia e sport, partecipazione e sfida, tradizione e futuro.
Sci di Fondo – A Livigno è tutto pronto per BWT Sgambeda
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dall’Olimpo al municipio, Silvio Fauner si racconta 31 anni dopo l’impresa di Lillehammer
Ci sono gare, nella storia dello sport, che entrano di diritto nella leggenda e nell’immaginario collettivo
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
