Lo sci di fondo svedese non è uscito completamente soddisfatto dalla due giorni di Gällivare. Se al femminile si registra un dominio incontrastato della squadra scandinava, al maschile gli svedesi sembrano fare più fatica. Complice anche la positività al Covid che ha rallentato l’inizio di stagione di William Poromaa, la Svezia tra gli uomini non ha ancora centrato nessun piazzamento nelle prime cinque posizioni, se si esclude la staffetta. Una partenza a rilento che non soddisfa a pieno il Team Sverige, considerato che il miglior piazzamento individuale tra le gare di Ruka e Gällivare è proprio il 9° posto di William Poromaa nella 10 km in tecnica classica in Finlandia.
Il bronzo mondiale della 50 km di Planica è pronto a tornare ed è rientrato nell’elenco dei convocati in vista del nuovo appuntamento di casa, in scena a Östersund il 9 e 10 dicembre. Da Poromaa non ci si potrà certamente aspettare un exploit alla prima gara dopo la guarigione dal Covid, tuttavia il prossimo weekend potrà rappresentare una sfida importante per testare la forma fisica e mettere chilometri nelle gambe, con il mirino puntato sull’appuntamento seguente a Trondheim in Norvegia. Intervistato da Expressen, lo svedese ha fatto il punto sulle sue aspettative in vista delle gare di Östersund: “Vedremo come risponde il mio corpo. Sinceramente devo puntare al Tour de ski. Manca un mese ed è ragionevole credere che per allora dovrei essere in forma. Ma è divertente tornare nel circuito”. Per lui, il weekend di gare prevede soltanto la 10 km in tecnica libera di domenica, mentre non sarà presente al via della sprint.
Sci di fondo – Poromaa predica prudenza: “Vedremo come risponderà il mio corpo a Östersund”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta