Si è appena conclusa la seconda sprint della stagione 2023-24 di Coppa del Mondo di biathlon. A imporsi è stata la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold, che ha resistito al ritorno imperioso di Elvira Öberg che ha fatto segnare il secondo miglior tempo sugli sci, con 6"4 di ritardo su Annamarjia Lampic. La svedese è tornata a chiudere una competizione con il 90% al tiro e matematicamente è arrivato il primo podio stagionale in una gara individuale.
Quel bersaglio mancato nel primo poligono le è chiaramente costato la vittoria nella gara di oggi, ma nonostante questo è felice di aver ritrovato il podio in Coppa del Mondo. "Finalmente! Ho dovuto lottare a lungo per lo zero in piedi e l’ho trovato alla fine", dice sollevata Elvira dell’ultimo poligono dove ha aspettato a lungo con l’ultimo colpo. "Ora sono sulla strada giusta. Indipendentemente dal risultato di oggi, è una buona posizione di partenza per l’inseguimento. Oggi ho sciato bene, quindi gli skimen dovrebbero essere lodati" conclude la svedese.
Biathlon – Elvira Öberg ritrova il podio a Hochfilzen: “E’ una buona posizione di partenza per l’inseguimento”

Ti potrebbe interessare
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti
Biathlon – Michelon e l’assenza al Blinkfestivalen: “Ho preferito preservarmi per quello che verrà”
“L’anno scorso ho scoperto la Norvegia. Mi è piaciuta molto. Avevo una gran voglia di tornarci, ma
Ski Classics – Presentante le novità del Team Futura Trentino GTE: “Forti ambizioni e partnership con il Team Robinson”
Il Trentino si conferma il centro dello sviluppo dell’Italia nel panorama del circuito Ski Classics. Dopo la