Si è appena conclusa la seconda sprint della stagione 2023-24 di Coppa del Mondo di biathlon. A imporsi è stata la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold, che ha resistito al ritorno imperioso di Elvira Öberg che ha fatto segnare il secondo miglior tempo sugli sci, con 6"4 di ritardo su Annamarjia Lampic. La svedese è tornata a chiudere una competizione con il 90% al tiro e matematicamente è arrivato il primo podio stagionale in una gara individuale.
Quel bersaglio mancato nel primo poligono le è chiaramente costato la vittoria nella gara di oggi, ma nonostante questo è felice di aver ritrovato il podio in Coppa del Mondo. "Finalmente! Ho dovuto lottare a lungo per lo zero in piedi e l’ho trovato alla fine", dice sollevata Elvira dell’ultimo poligono dove ha aspettato a lungo con l’ultimo colpo. "Ora sono sulla strada giusta. Indipendentemente dal risultato di oggi, è una buona posizione di partenza per l’inseguimento. Oggi ho sciato bene, quindi gli skimen dovrebbero essere lodati" conclude la svedese.
Biathlon – Elvira Öberg ritrova il podio a Hochfilzen: “E’ una buona posizione di partenza per l’inseguimento”

Ti potrebbe interessare
Continental Cup: Paul Gerstgraser completa un week-end impeccabile ad Eisenerz
Dopo aver trascinato la propria squadra alla vittoria nel Team Event ‘rivisitato’ disputato sabato, l’austriaco
Continental Cup: David Siegel ed Anze Lanisek vincono nelle gare odierne di Erzurum
Lunga giornata di salti in quel di Erzurum: sono state disputate ben due competizioni valevoli per il circuito
Laura Dahlmeier sul tetto del mondo, ma non nel biathlon: la tedesca ha stabilito un nuovo record nell’ascesa dell’Ama Dablam
Laura Dahlmeier ha posto fine alla sua carriera nel biathlon nel fiore dei suoi anni, quando ancora avrebbe potuto