Appena è tornata a salire di condizione, Lisa Vittozzi ha anche ricominciato a scalare le posizioni di classifica. Nella sprint di Hochfilzen, la sappadina ha concluso al quinto posto, con un altro zero, e un distacco di 24"4 dalla vincitrice, Tandrevold. L’azzurra ha avuto però diverse notizie positive dalla gara odierna, perché si è vista una netta inversione di tendenza rispetto a Östersund, una notevole crescita di condizione, dando l’impressione di migliorare anche nel corso della gara stessa, come si è visto nell’ultimo giro.
Contattata da Fondo Italia dopo la cerimonia floreale, Vittozzi è molto felice della sua prestazione. «Direi che sono in miglioramento – ammette la sappadina del CS Carabinieri – fisicamente mi sento meglio, ho le vie respiratorie molto più aperte. Martedì avevo ancora una leggera bronchite, che ho cercato di curare al meglio in questi giorni e sembra in via di miglioramento. Per questo motivo, la gara di oggi era un po’ un’incognita, perché era da un po’ di giorni che non facevo intensità e non sapevo come avrebbero reagito i polmoni. La gara è andata al di sopra alle aspettative, perché sicuramente non potevo pretendere di avere il miglior tempo sugli sci. Aver chiuso con uno dei migliori tempi è sicuramente positivo, significa che sono in ripresa e sono soddisfatta. Sono contenta del mio tiro, perché sto sparando molto bene e cerco di portarlo fino alla fine».
Alla viglia della pursuit di domani, Vittozzi occupa la quarta posizione della classifica generale con 199 punti, a -24 dalla leader Tandrevold. Non male per chi è già stata costretta a gareggiare portandosi dietro un brutto raffreddore.
Biathlon – Lisa Vittozzi soddisfatta dopo la sprint: “Sono in miglioramento, la gara è andata al di sopra delle aspettative”

Ti potrebbe interessare
La felicità di Ambra Fosson: “La convocazione in nazionale è una gioia”
Conosciamo la giovane atleta valdostana, entrata nella squadra del progetto giovani della nazionale: "La
Biathlon – La soddisfazione di Bionaz: “Bello chiudere la stagione così. Peccato per il tempo perso a cambiare uno sci rotto”
Ha chiuso la sua stagione al ventunesimo posto della classifica generale, migliorando di ben venticinque posizioni
Sci di fondo – FESA Cup e FESA Cup Junior, i convocati dell’Italia per la tappa di St. Ulrich: 13 uomini e 9 donne
Dal sito della FESA Cup sono stati pubblicati i nomi degli iscritti per la seconda tappa di FESA Cup, dove si è