La Norvegia ha vinto due staffette femminili su due in stagione, quattro su quattro se consideriamo anche i maschi. Colei che ha reso possibile una vittoria che alla vigilia era tutt’altro che scontata, è stata la seconda frazionista, Skogan. In realtà, tutte hanno dato il loro contributo, con Juni Arnekleiv che è stata solida al tiro ed ha cambiato con Svezia e Francia. In terza altresì Karoline Knotten ha corso molto bene, dimostrando ormai di far parte dell’élite del biathlon femminile. In quarta, poi, una Tandrevold in palla sugli sci ha rintuzzato il tentativo di avvicinamento di Elvira Oeberg e ha portato ie compagne in trionfo.
L’esordiente Marit Ishol Skogan è stata protagonista di una frazione molto solida, che di fatto ha permesso alla Norvegia di presentarsi nella seconda parte di gara al pari della Svezia. La debuttante in staffetta ha utilizzato una sola ricarica nel poligono in piedi, ed è uscita a circa 25" dall’Italia leader in quel momento con Lisa Vittozzi. Consegnato il testimone a 30" dall’Italia, Knotten ha poi potuto ricucire il gap con Beatrice Trabucchi. Queste le parole dell’ultima frazionista Tandrevold a TV2 sul lavoro fatto dalla compagna di squadra: "Sono incredibilmente impressionata dal modo con cui Marit si è presentata. È divertente far parte di questa squadra, sono davvero orgogliosa", ha detto a TV 2.
Il commentatore per la TV norvegese Marius Skjelbæk addirittura si lancia in un’esultanza molto decorosa, dicendo che qualsiasi formazione la Norvegia schieri finisca per vincere la staffetta. "Abbiamo la migliore staffetta al mondo, indifferentemente da chi schieriamo" ha detto il commentatore durante la competizione odierna.
Biathlon – Marit Skogan Mvp della staffetta femminile di Hochfilzen: “Abbiamo la migliore staffetta al mondo, chiunque schieriamo”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Braunhofer: “Quel titolo europeo mi ha liberato. Il Mondiale Giovanile assegnato alla Val Ridanna? Sono felice”
Un’estate intensa di allenamenti, tra carichi importanti e nuove consapevolezze, per Patrick Braunhofer, reduce da
Biathlon – Fiocco azzurro a casa Herrmann-Wick: è nato il piccolo Arvid
Denise Herrmann-Wick è diventata mamma per la seconda volta. La campionessa olimpica e mondiale di biathlon e fondo
Biathlon – Gli Inseguimenti chiudono i Campionati tedeschi estivi: vittoria per Preuß e Strelow
I Campionati tedeschi di biathlon si sono conclusi ieri ad Arber con gli Inseguimenti. Nella gara maschile, Justus