Si chiude il trittico di tappe nel Nord Europa che hanno caratterizzato la partenza dell’IBU Cup 2023/24. Dopo la finlandese Kontiolahti e la svedese Idre, il circuito "B" del biathlon internazionale si trasferisce in Norvegia, a Sjusjøen, dove, a partire da mercoledì, è prevista una tappa con sprint, pursuit e mass start 60, che si concluderà già sabato.
Nessuna novità nel contingente azzurro, il dt Klaus Höllrigl ha confermato tutti gli atleti che hanno preso parte alle prime due tappe. Saranno quindi presenti sei uomini e cinque donne: Marco Barale, Daniele Cappellari, Cedric Christille, Michele Molinari, Cristoph Pircher, David Zingerle, Michela Carrara, Martina Trabucchi, Ilaria Scattolo, Sara Scattolo e Linda Zingerle.
A segure gli atleti ci saranno i tecnici Edoardo Mezzano, Daniele Piller Roner, Riccardo Romani, David Wieser e Mattia Quinz.
Dopo la prima cerimonia floreale, ottenuta da Michela Carrara, le top ten di Linda Zingerle e Martina Trabucchi tra le donne e di Christoph Pircher tra gli uomini, arrivate nel weekend di Idre, gli azzurri sperano di salire ancora di colpi.
Biathlon – Non cambiano gli azzurri in IBU Cup: ecco gli undici convocati dell’Italia per la tappa di Sjusjøen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il calendario ufficiale della stagione italiana: il programma di Coppa Italia Fiocchi e Campionati Italiani (da aria compressa fino ai senior)
È stato svelato il calendario della stagione italiana 2025/2026 del biathlon, la prima dopo l’addio di Karin
Dorothea Wierer svela le nuove tute dell’Italia: è subito azzurro per la stagione olimpica!
Tra i tanti eventi in programma a Milano in questi giorni, con i big azzurri che domani saranno impegnati nel media
Biathlon – Loop One Festival: un maschio e una femmina certi nella finalissima per le prime quattro nazioni della passata stagione
La prima edizione del Loop One Festival di Monaco di Baviera, Germania, è ormai alle porte. Domenica 19 ottobre,