Gareggiare in una tappa di Coppa del Mondo in casa è una sensazione che non tutti i biathleti possono provare. Alcuni di loro devono accontentarsi della località o della nazione vicina, dove sentirsi un po’ a casa grazie alla breve distanza o alla frequenza di allenamenti.
Era così fino a poco tempo far per gli svizzeri che questo weekend proveranno l’emozione di scendere in pista di fronte al proprio pubblico e per di più in una tappa che anticipa i Mondiali del prossimo anno. Questa gioia non potrà provarla Elisa Gasparin, che si è dovuta chiamare fuori dalle gare di questo weekend a causa di un tampone per il covid che ha dato esito positivo.
"È straziante. Gareggiare in casa era il mio sogno. Sembra che dovrò aspettare i campioni del mondo 2025 a Lenzerheide per realizzarlo. Farò un tifo sfrenato per i miei compagni di squadra" ha commentato su Instagram, dove ha comunicato personalmente la notizia ai suoi tifosi.
Biathlon – Ancora un’altra positività al Covid in Coppa del Mondo: Elisa Gasparin deve rinunciare alla tappa di casa

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Knotten al lavoro in solitaria, ma a Bessans trova le azzurre
Estromessa dalla Nazionale norvegese in primavera per divergenze sul piano di allenamento, Karoline Offigstad
Biathlon – Francia, Michelon fa il punto sulla preparazione: “Sempre duro l’inizio, ho molti obiettivi”
La Francia del biathlon prosegue il percorso di preparazione estiva e, per quanto riguarda il gruppo femminile, si
Biathlon – Davidova torna in squadra sulle Alpi. Il tecnico Dostal: “Un raduno di successo”
I biathleti della Nazionale ceca hanno concluso un impegnativo blocco di allenamento di tre settimane in quota