Marcus Grate può dire di aver concluso purtroppo il suo anno solare dal punto di vista agonistico.
Lo strappo muscolare che ha riportato nel corso delle batterie della sprint di Östersund, lo scorso fine settimana, lo terrà fuori dai giochi non solo per la tappa pre-Mondiale di Trondheim ma anche per tutto il Tour de Ski. Per quanto ci fosse fin da principio l’incertezza in merito al ritorno in pista, è una “sentenza” che pensa sicuramente sul morale dello svedese e del resto della squadra.
Si è trattato di un tipo di infortunio, localizzato nella parte posteriore della coscia, che ha sorpreso molti e che è stato definito in Svezia come un infortunio “calcistico”
«È molto, molto insolito nello sci di fondo» ha riconosciuto lo stesso Grate intervistato in merito dall’emittente nazionale svedese SVT.
La situazione ora però è relativamente positiva: al momento il 27enne è a Piteå dove sta svolgendo attività di riabilitazione: la speranza naturalmente è quella di poter rientrare il prima possibile in Coppa del Mondo, verosimilmente entro la tappa di Oberhof in Germania a metà gennaio.
«Posso camminare sulla mia gamba e sostenerla. Ho fatto alcuni esercizi in palestra e la maggior parte riesco ad eseguirla senza dolore. Quando sono fuori uso ancora le stampelle per ridurre al minimo il rischio di scivolare, ma in casa posso camminare senza. È come imparare di nuovo a camminare»
Sci di fondo – Marcus Grate sull’infortunio: “Nello sci di fondo è molto insolito”

Ti potrebbe interessare
Salto, Continental Cup: a Frenstat vince Steiner, Insam chiude 13°
L'austriaco si è imposto in Repubblica Ceca, mettendosi alle spalle Schuler e Muranka
Salto con gli sci – Confermato il Tour Polacco, ecco come procedono i lavori sul trampolino di Wisła
La Coppa del Mondo di Salto con gli sci vedrà quest’anno il debutto in calendario di un piccolo torneo
Sci di Fondo – Dopo la medaglia mondiale, Hugo Lapalus viene arruolato dall’Esercito francese
Dopo gli ottimi risultati ottenuti nell'ultima stagione, il giovane francese è entrato a far parte dell'Armée de Terre.