Ski Classics ha aperto i battenti lo scorso fine settimana in Austria, per il weekend entrante invece si attende l’importante circuito delle lunghe distanze in Italia: sabato 16 e domenica 17 si disputerà infatti La Venosta a Vallelunga, poco sopra il Lago di Resia. Percorso classico già collaudato con tanta neve, ben oltre il metro, oltre a quella annunciata fino a venerdì. In programma la 37 km mass start e la 10 km a cronometro.
Dopo le prime due giornate austriache le classifiche danno al Team Robinson Trentino una giusta posizione nel ranking generale. Ottavo posto assoluto, nella classifica dominata a pari merito dal Team Eksjöhus e dal Team Engcon, ma ancora una volta miglior team italiano.
Il team manager Bruno Debertolis è soddisfatto dei risultati acquisiti. Domenica nella gara individuale il nuovo “acquisto” Gustav Eriksson si è piazzato ottimo 17° precedendo al photofinish addirittura il talentuoso Andreas Nygaard. Lo svedese paga il fatto di essere nuovo per Ski Classics e quindi di partire con un numero alto. Bene anche Dal Magro al suo primo impegno tra i “pro”. Il bellunese si è piazzato 50° ed è 65° nella generale e 16° nella speciale classifica Youth. Patrick Fossum Kristoffersen non è ancora al top della forma (65°) e dopo le gare austriache è rientrato nella sua Norvegia per migliorare la preparazione. Non male le ragazze del Team Robinson Trentino. La ceca Tereza Hujerova ha colto un bel 19° posto ed è 14.a nella generale, ma soprattutto 3.a nella Youth. L’altoatesina Michaela Patscheider sta prendendo confidenza con questo genere di gare. Buono il suo 21° posto e il 32° nella generale. Chiara Caminada (45.a), da autentico ‘diesel’, si sta scaldando e migliorando di giorno in giorno. La classifica generale è comandata da Kasper Stadaas (NOR) e dalla “solita” Ida Dahl (SWE).
Per questo imminente weekend, a fronte dell’assenza di Kristoffersen, c’è il rientro alle gare di Thomas Gifstad dopo l’influenza, con Eriksson che punta a fare ancora meglio, visto che ha recuperato qualche posizione nello schieramento di partenza.
Domenica con gli specialisti dello skating il Team Robinson è impegnato anche Livigno, con Justyna Kowalczyk e Patrick Klettenhammer che provano entrambi a bissare le vittorie dello scorso anno. In gara anche Matteo Tanel, Thomas Rinner e i due nuovi atleti del Team Talent, Daniele Serra e Giacomo Ponti che corre in casa. Intanto c’è soddisfazione anche tra i tecnici. Il livello di preparazione degli sci, in queste prime esperienze ‘no-fluoro’, è risultato ottimale, bene anche i nuovi sci Madshus usati da Kristoffersen, Dal Magro e ora anche da Gifstad.
Adesso la parola passa alle gare, sabato e domenica è atteso bel tempo, occhio anche ai Krampus che girano tra i boschi della Vallelunga…
Sci di Fondo – Seconda tappa ski Classics La Venosta: Team Robinson Trentino 8° tra “I Vichinghi”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Biathlon e sci nordico – La nuova tuta della squadra francese sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 ottobre
Come appreso da Nordic Magazine, la nuova tuta da gara per le squadre francesi di biathlon, sci di fondo, combinata
Sci di fondo – In produzione il documentario sulla nazionale svedese verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026
Per le stelle mondiali svedesi di sci di fondo l’obiettivo è raggiungere la massima forma in vista di
