Quinta vittoria stagionale in IBU Cup per Johan-Olav Botn. Il fortissimo biatleta norvegese, che sarebbe elemento fisso in qualsiasi altra squadra di Coppa del Mondo, esclusa quella dei maestri norvegesi, si è imposto nell’inseguimento di Sjusjøen, nel quale è partito dal secondo posto della sprint, facendo ancora una volta la differenza sugli sci, nonostante abbia commesso tre errori al poligono.
Il norvegese si è imposto sui connazionali Uldal, staccato di 18.3 con due errori al termine di una bella rimonta partita dall’undicesima piazza, e Nevland, che ha concluso a 23.5 con tre bersagli mancati. Ai piedi del podio un altro suddito della corona norvegese, Øverby, quarto con quattro errori e distacco di 43.4.
Buona prestazione di Daniele Cappellari, che ha concluso al decimo posto a 1’36.4 con una prestazione perfetta al tiro, ma un ritmo non altissimo sugli sci.
Bella rimonta di Cedric Christille, che, partito 39°, con un solo errore ha concluso 20° a 3’33.7, mettendosi alle spalle gli altri azzurri David Zingerle (due errori) e Christoph Pircher (tre bersagli mancati), rispettivamente 21° e 22°. Infine 28° Molinari con due errori e distacco di 4’03". Per l’Italia è la miglior prestazione stagionale.
Quasi drammatico il crollo improvviso del tedesco Simon Kaiser, vincitore della sprint e in testa alla gara fino alla terza serie, quando aveva 28" di vantaggio su Botn. Improvvisamente il tedesco è crollato nel terzo giro, arrivando al poligono con un minuto di ritardo, per poi commettere tre errori e terminare dodicesimo dopo essersi ripreso. Non chiaro quanto accaduto, perché Kaiser si è praticamente fermato proprio in zona intermedio, circa una trentina di secondi per poi ripartire, sembrando anche molto provato. Un vero peccato per il tedesco, che ha poi comunque onorato la sua prova, facendo anche un ultimo giro normale.
CLASSIFICA FINALE
1° J.O. Botn (NOR) 33’09.6 (1-0-1-1)
2° M. Uldal (NOR) +10.0 (0-1-0-1)
3° M. Nevland (NOR) +23.4 (2-0-1-0)
4° M. Øverby (NOR) +43.4 (0-1-2-1)
5° L. Fratzscher (GER) +47.2 (1-0-0-0)
6° I. Frey (NOR) +1’08.3 (1-0-1-1)
7° D. Riethmüller (GER) +1’27.4 (0-0-1-2)
8° V. Brandt (SWE) +1’29.5 (0-0-2-1)
9° V. Paulsen (NOR) +1’30.2 (0-0-3-1)
10° D. Cappellari (ITA) +1’36.4 (0-0-0-0)
Gli altri italiani
20° C. Christille +3’33.7 (0-1-0-0)
21° D. Zingerle +3’37.9 (1-1-0-0)
22° C. Pircher +3’42.0 (2-0-1-0)
28° M. Molinari +4’03.4 (0-0-0-2)
Per la classifica completa clicca qui.
Biathlon – IBU Cup, poker norvegese a Sjusjøen: trionfa ancora super Botn! Buon Cappellari, è decimo

Ti potrebbe interessare
Fondo: le nazionali Under 23 si ritroveranno a Moena per un nuovo raduno
Dal 19 al 25 agosto le nazionali maschile e femminile si alleneranno nella località trentina; Stefan Zelger, reduce
40° Grand Prix Sportful – Sorpresa nella gara maschile: vince Irineu Esteve Altimiras
L'andorrano si è imposto su Francesco De Fabiani, che ha così conquistato il titolo italiano di skiroll in salita;
FOTOGALLERY e VIDEO – Fondo, il resoconto del raduno del gruppo Milano-Cortina a Brunico
Renato Pasini e Fulvio Scola fanno il punto della situazione sul raduno in Val Pusteria della squadra Milano-Cortina 2026