Era l’azzurro al via con maggiore esperienza sulla pista di Lenzerheide, dove vinse anche un’individuale di IBU Cup Junior nel 2018. Patrick Braunhofer ha disputato nella località elvetica la miglior sprint fin qui in Coppa del Mondo, concludendo al 33° posto con un bel doppio zero al tiro. Per lui distacco di 1’52"7 dalla vetta, dopo aver gestito bene al tiro e pagato un po’ nel finale.
«Mi sento in fiducia, ma oggi non era così facile – ha ammesso Braunhofer – ho sparato lentamente ma in sicurezza. Ho gareggiato tante volte qui, alla fine anche oggi è stata dura come in passato, ma è anche stata una bella gara».
Il biatleta della Val Ridanna, del CS Carabinieri, ha sofferto di più nell’ultimo giro, perdendo 55". Brauni sa che questo è l’aspetto da migliorare, ma è anche convinto che le cose stiano andando meglio: «Mi manca ancora troppo nell ultimo giro, però gara dopo gara mi sento meglio».
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Mi manca ancora tanto nell’ultimo giro, ma le cose stanno migliorando”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Francia dominante nella staffetta femminile, Italia ottima sesta con rammarico
La Francia di Anais Bescond, Anais Chevalier, Julia Simon e Justine Braisaz è dominante nell’ultimo atto
Fondo – Elisa Brocard festeggia la sua top ten: “Dedicata a chi ha sempre creduto in me”
La soddisfazione della valdostana, giunta decima a Davos: "A fine gara quasi non ci credevo perché puntavo a
Sci di Fondo – Ecco perché è stato deciso di far disputare regolarmente le gare di Ruka
La competizione maschile, alla quale non hanno preso parte i sei fondisti norvegesi iscritti, il padrone di casa