Clamoroso rettilineo finale di Kristine Stavaas Skistad, che si è presa la prima vittoria in stagione davanti alle svedesi Linn Svahn ed Emma Ribom, che erano in testa prima degli ultimi 200 metri. La sprinter di Konnerud ha impressionato per potenza quest’oggi e, come prevedibile, rincara la dose nel post-gara. "Era ora di far scendere le svedesi dal primo posto", dice molto soddisfatta a VG dopo il trionfo. La norvegese non sembra ancora al meglio della condizione, il che potrebbe essere preoccupante per le avversarie. Chiaramente quando tornerà Jonna Sundling sarà una battaglia a livelli altissimi che ci gusteremo con molto piacere e divertimento.
Skistad, gettatasi nella neve dopo aver tagliato il traguardo, ha spiegato la sua felicità immensa per aver vinto ancora una volta, la sesta, in Coppa del Mondo. "Ha un sapore incredibilmente buono. La condizione è migliorata, ma ho ancora molto da fare", dice Skistad. Anche una ex leggenda dello sci di fondo, adesso opinionista per la TV norvegese, si esprime sulla prova di Skistad. "Incredibile divertimento vedere Stavås Skistad di nuovo sul gradino più alto del podio. Ha una potenza pazzesca nelle spinte", dice Therese Johaug nello studio NRK. "È difficile da raggiungere nello sprint finale", dice Frida Karlsson a VG.
Classifica di Coppa del Mondo sprint che recita adesso: Ribom 312, Svahn 295, Skistad 286, Diggins 248, Karlsson 232.
Sci di fondo – Super Skistad annienta la Svezia nel rettilineo finale: “Era ora di farle scendere dal gradino più alto del podio”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65