Linn Svahn domina le qualificazioni della Sprint femminile in tecnica libera di Trondheim. La svedese completa gli 1,4 km sulla pista norvegese con il tempo di 3’09"94. Al secondo posto Jasmi Joensuu a +1"11, terza una Victoria Carl che si conferma in grande condizioni atletiche (+2"01).
Alla vigilia dell’appuntamento di Trondheim erano emerse preoccupazioni meteorologiche. Si temeva che ci fosse pioggia mista a neve, invece proprio per l’inizio delle qualificazioni della Sprint femminile sulla pista norvegese si abbatte una fittissima nevicata, che giocoforza favorisce le atlete con il pettorale più basso in quanto devono fare meno fatica per completare gli 1,4 km, soprattutto in discesa.
Sotto una neve che si fa sempre più copiosa con il passare dei minuti, entrano in top-10 Melling, Kern, Fähndrich, Krehl, Myhrvold, Hagström e Diggins. Il pettorale giallo chiude dunque al decimo posto le qualificazioni, mentre la leader della classifica di specialità (e vincitrice delle prime due Sprint dell’anno) Emma Ribom è 14esima. Non ci sono italiane al via, da notare l’eliminazione di Delphine Claudel, Kristin Austgulen Fosnæs e Coletta Rydzek, rispettivamente 32esima, 33esima e 35esima. Fuori anche la classe 2005 Milla Grosberghaugen Andreassen, seconda nella Sprint ai Mondiali juniores di Whistler: la norvegese, di cui si parla un gran bene, esordisce in Coppa del Mondo con un 45esimo posto.
Le batterie femminili, che inizieranno alle 12.30, saranno così composte. Questa è la classifica top-10 (qui la versione completa):
1. L. Svahn 3’09"94
2. J. Joensuu +1"11
3. V. Carl +2"01
4. M. H. Melling +2"66
5. J. Kern +3"77
6. N. Fähndrich +4"27
7. S. Krehl +4"33
8. M. Myhrvold +4"42
9. J. Hagström +4"87
10. J. Diggins +5"53
Sci di Fondo – Trondheim, Qualificazioni Sprint donne: Svahn precede Joensuu e Carl

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la