Si è appena conclusa una storica competizione di combinata nordica femminile valida per la Coppa del Mondo 2023-24, a Ramsau (Austria). Era dal 12 marzo 2022 che Gyda Westvold Hansen non perdeva una gara di Coppa del Mondo, a quel tempo si impose Tara Geraghty Moats, che ora fa biathlon. C’è voluta una super Ida Marie Hagen per mettere fine alla striscia di 15 vittorie consecutive della connazionale. C’è voluta, soprattutto, la prima Individual Compact della storia nel settore femminile di combinata nordica. Passa leggermente in secondo piano l’ottimo podio di Lisa Hirner, combinatista di casa che giunge in 3ª posizione a +49".
La competizione è stata segnata da un repentino avvicinamento della più esperta norvegese, che ha raggiunto la più giovane connazionale e l’ha staccata, senza che opponesse più di tanta resistenza. Westvold–Hansen conquista comunque il 23° podio su 24 gare disputata tra Coppa del Mondo e Mondiali.
Bene Daniela Dejori che si piazza in top 10 recuperando come sempre molto terreno sugli sci stretti. Per l’azzurra è il miglior piazzamento in carriera in Coppa del Mondo, dopo che ai Mondiali di Oberstdorf fu settima dietro ad Annika Sieff. Più indietro Veronica Gianmoena, che si piazza 20ª a +2’06".
CLASSIFICA COMPLETA
1. Ida Marie Hagen 13’11"8
2. Gyda Westvold–Hansen +3"4
3. Lisa Hirner +49"
4. Haruka Kasai +56"
5. Minja Korhonen +57"
6. Natalie Armbruster +58"
7. Mari Leinan Lund +1’06"
8. Annika Malacinski +1’17"
9. Jenny Nowak +1’21"
10. Daniela Dejori +1’21"
LE ALTRE AZZURRE:
20. Veronica Gianmoena +2’06"
Clicca QUI per la classifica completa
Combinata nordica – Ida Marie Hagen mette fine al filotto di Gyda Westvold Hansen! Si ferma a 15 vittorie consecutive

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per