Questo giovedì, così come negli ultimi due giorni, la biatleta Marit Ishol Skogan ha ripreso il suo posto di commessa presso il negozio XXL di Lillehammer (Norvegia). Nonostante il suo fantastico inizio di stagione segnato dal primo podio individuale in Coppa del Mondo e dalla vittoria in staffetta, la norvegese ha effettivamente ripreso la sua vita quotidiana in questo marchio sportivo che la impiega da diversi mesi. Vuoi per una sicurezza economica che stenta per i biatleti fuori dalla squadra nazionale, un po’ come nel fondo, vuoi perché Skogan non era ancora esplosa in Coppa del Mondo, quello era il suo lavoro nei mesi in cui non gareggiava.
Per disputare il primo terzo di stagione, si era presa un permesso. Marit Ishol Skogan aveva infatti chiesto al suo capo un permesso per poter partecipare ai primi tre ‘blocchi’ di Coppa del Mondo dopo le sue buone prestazioni durante le selezioni di Sjusjøen (Norvegia). "Ho perso molte ore di lavoro", aveva ammesso la venticinquenne biatleta al microfono di NRK in precedenza. "Devo lavorare ancora qualche giorno a gennaio, ma ho l’impressione che andrà a scontrarsi con in biathlon… apprendo adesso che sarà un po’ difficile gestire il tutto". Vicecampionessa del mondo giovanile nella staffetta nel 2017 insieme a Marthe Kraakstad Johansen, Skogan non era riuscita a conquistarsi un posto in Coppa del Mondo nella passata stagione. Quindi, questo lavoro alla XXL era la sicurezza per il membro del Team Fosenyard.
"È stata impressionante", dice Sverre Huber Kaas, il preparatore fisico della squadra nazionale femminile norvegese. "Generalmente i biatleti provenienti da fuori Nazionale hanno bisogno di un periodo di adattamento e di esperienza prima di sapere se hanno il livello oppure no. Marit [Ishol Skogan], ha capito subito ed è migliorata gara dopo gara" conclude.
Per Ingrid Landmark Tandrevold, che rivela anche il lavoro della sua compagna di squadra è stato al centro delle discussioni negli hotel di Coppa del Mondo, questa situazione non durerà. “Purtroppo per l’XXL probabilmente finisce qui”, ride. In questo inizio di 2024 infatti, le tappe di Oberhof (Germania), Ruhpolding (Germania) e Anterselva (Italia) attendono Skogan prima dei Mondiali di Nove Mesto.
Biathlon – Marit Ishol Skogan sta lavorando in un negozio a Lillehammer. Tandrevold: “Purtroppo per XXL finisce qui”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I gruppi A e B maschili a Ruhpolding: Wierer e Giacomel si uniranno dopo il Loop One Festival
Settimane impegnative per gli atleti azzurri, che lavorano al massimo per prepararsi all’imminente stagione
Biathlon – Austria, Felix Leitner annuncia il ritiro
Meno di due mesi all’inizio della stagione agonistica e arriva quest’oggi l’annuncio di un ritiro
Biathlon – Dorothea Wierer all’IBU: “Chiudere la carriera ad Anterselva è emozionante e spaventoso, ma voglio godermela al massimo”
“È emozionante e spaventoso”. In una bella intervista all’IBU, Dorothea Wierer si apre alla