Il 13 luglio 2024 sarà un giorno speciale per Petter Northug e l’intero suo villaggio natale di Framverran. Sapevamo ormai come una statua fosse in procinto di vedere la luce, un omaggio a uno dei più grandi atleti che la Norvegia possa vantare. L’annuncio era arrivato dall’ex profilo di TV2 Lersveen, che ha anche contribuito al progetto da quando si è ritirato dal canale dopo i Campionati del mondo di sci a Planica a marzo. Egli riferì che la statua mostrerà l’oro olimpico, simbolicamente, in gara. Northug è chiaramente orgoglioso del fatto che la sua immagine sarà sul piedistallo, ma "con sentimenti contrastanti. Sembra che stai andando a un funerale. Allo stesso tempo, è un gesto che apprezzo molto" riferisce l’ex campione.
Quest’ultimo ha anche fatto visita al sito per vedere come i lavori stessero procedendo. Su X (Twitter) scrive che "il progetto sta procedendo secondo i piani". L’artista impegnato nella realizzazione è Tore Bjørn Skjølsvik, che sta creando le basi per la statua. Questi ha anche realizzato, si legge su langrenn anche le statue di Nils Arne Eggen e Oddvar Brå.
Lo stesso Lersveen pensa che sia perfettamente corretto erigere monumenti a personalità ancora attive. "Lui (Petter Northug, ndr) ha creato un interesse artificialmente grande per lo sci di fondo on solo nel suo Paese, rimarrà la persona più importante di sempre per questo sport. Una statua resta per sempre, ed è pensiero antiquato erigerla solo quando le persone muoiono. Chi riceve una statua come omaggio deve avere l’occasione di visitarla" ritiene.
Il 13 luglio del prossimo anno la statua verrà dunque inaugurata. Resta però un dettaglio: non è stato ancora deciso chi svelerà l’opera d’arte.
Sci di fondo – La statua in onore di Petter Northug sorgerà il prossimo 13 luglio, la leggenda scherza: “Apprezzo, ma sembra di andare al mio funerale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Inizio di stagione in salita per Tønseth e Kalvå: non solo Ruka, saltano anche la Coppa di Norvegia a Gålå
Tra i convocati annunciati dalla Norvegia per il weekend di Coppa del Mondo a Ruka, spicca l’assenza di due
Biathlon – IBU Cup: Simon Fourcade domina l’individuale di Obertilliach
Il fratello maggiore di Martin si è imposto con quattro zeri nella gara austriaca; Daniele Cappellari è l'unico
Continental Cup – Lukas Runggaldier vince la prima gundersen di Park City; tra le donne successo per Tara Geraghty-Moats
Giornata da incorniciare per Lukas Runggaldier: l’altoatesino, con buona destrezza nel finale, ha conquistato la