Creata nel settembre 2023 su iniziativa di numerosi imprenditori dell’Haut-Doubs francese, Esprit Nordic Affaire (ENA) è un’associazione che riunisce numerose imprese delle regioni francesi Doubian e Giura. Insieme, hanno presentato a dicembre un primo assegno dedicato allo sci nordico della Giura, mescolando parole con fatti concreti. "A breve termine, l’obiettivo dell’ENA è quello di poter sostenere i vari Comitati dipartimentali così come il Comitato regionale del massiccio del Giura, aiutandoli a finanziare progetti", ha indicato nelle nostre colonne Stéphane Invernizzi, uno dei dirigenti d’impresa alla base del progetto del business club, al momento della creazione dell’associazione.
Il desiderio dell’ENA è quello di sostenere tutte le discipline nordiche (biathlon, sci di fondo, salto e combinata) ma anche tutte le età (dagli U13 ai senior). Ecco perché, per quest’inverno, tale assegno sarà suddiviso in tre parti uguali per le tre discipline appena elencate. Inoltre, sono stati presentati da Elisabeth Drezet numerosi progetti legati allo sport. "Il nostro desiderio è cercare di ridurre il prezzo pagato dalle famiglie per fare sport", spiega Cédric Dubol. "Sappiamo che nello sci i genitori sono i principali sponsor dei propri figli poiché sono obbligati a mettere dalla propria tasca soldi per acquistare attrezzatura, abbigliamento, una carabina magari o semplicemente pagare l’iscrizione dei propri figli alle strutture".
Bella iniziativa in Francia per ridurre i costi negli Sci club: “Sappiamo che nello sci i genitori sono i principali sponsor dei propri figli”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Grand Prix Sportful, la presentazione di Giorgio Brusadelli
I record della competizione e gli atleti plurivincitori della gara che festeggerà domenica i suoi quarant'anni
Sci di fondo – Jules Chappaz: “Il bronzo ai Mondiali ha cambiato la mia carriera”
È sempre stato considerato uno dei giovani fondisti francesi più promettenti, già da quando battagliava con gli
Dorothea Wierer ha scelto l’azzurro per la stagione olimpica: ecco la nuova carabina
Dorothea Wierer ha lasciato il rosso passando a un colore amatissimo dagli italiani; nel frattempo è protagonista,