Ad appena ventidue anni, Hannah Auchentaller ha già ricevuto il collare d’oro, massima onorificenza sportiva in Italia. La 2001 di Anterselva è stata premiata lo scorso 22 dicembre a Roma, in un evento che si è svolto nella palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico.
Elegante nella sua divisa dell’Arma dei Carabinieri, Auchentaller è stata premiata assieme a Samuela Comola (per leggere il suo commento clicca qui), Lisa Vittozzi (per leggere il suo commento clicca qui) e Klaus Höllrigl, direttore tecnico del biathlon italiano, mentre era assente Dorothea Wierer.
A Fondo Italia, Auchentaller è tornata sulla giornata vissuta nella capitale: «Sono super contenta di aver potuto vivere questa giornata e sono molto onorata di aver ricevuto questo premio. È bello che le istituzioni sportive ed il governo onorino le prestazioni sportive non solo di atleti del coni, ma anche di atleti appartenenti al Comitato Italiano Paralimpico.
Ci tengo a ringraziare le altre ragazze della staffetta, Samuela, Doro e Lisa, i miei allenatori, lo staff azzurro e il CS Carabinieri, perché senza di loro non sarebbe stato possibile ottenere il risultato che ha poi portato anche a questa onorifcenza».
Biathlon – Collari d’oro 2023, Hannah Auchentaller: “È stato un onore”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A Berglund il premio Sixten Jernberg 2025: di cosa si tratta e a chi è dedicato
La Svezia celebra la bella stagione di Gustaf Berglund. Reduce da un inverno di grandi soddisfazioni, in cui si è
Gli sponsor che non ti aspetti: i miliardari svedesi “investono” nelle stelle del fondo e del biathlon.
Uno degli obiettivi più importanti per gli sportivi d’élite, oltre naturalmente ai risultati, è sicuramente
I fratelli al Bø tornano in gara: saranno presenti da “legends” al City Biathlon di Dresda. Ecco i nomi dei partecipanti.
Gli appassionati di biathlon non hanno dovuto attendere troppo tempo per rivedere nuovamente al via i fratelli