È stata la dominatrice dell’ultima stagione e la sua lunga serie di 14 vittorie consecutive in Coppa del Mondo, quindici se ci aggiungiamo il Mondiale di Planica, è stata interrotta proprio nell’ultima gara prima di natale, dalla compagna di squadra Ida Marie Hagen e da un format come la "compact", inventato proprio per non far vincere il più forte. Gyda Westvold Hansen, che ha già quasi ipotecato la Coppa del Mondo 2023/24, che per lei sarebbe la terza consecutiva, ha però ricevuto proprio in questi giorni un nuovo riconoscimento.
La norvegese è stata premiata, proprio a Ramsau, come "Atleta delle discipline nordiche del 2022" dal Forum Nordicum.
Westvold Hansen è stata votata dai giornalisti sportivi che seguono le discipline nordiche. Il premio è stato assegnato per la prima volta nel 1996 e tanti grandi campioni degli sport nordici l’hanno ricevuto.
Alla Federazione Norvegese di Sci, Westvold Hansen ha manifestato il suo orgoglio: «Fa sempre piacere essere apprezzati. Cerco costantemente di migliorare dentro e fuori la pista. Allo stesso tempo abbiamo molto per cui lottare nel perseguimento delle pari opportunità e della partecipazione olimpica. Questo premio è quindi molto importante. Ciò dimostra che, unite, la nostra lotta viene notata. Si tratta di un premio prestigioso che sento di condividere con tutta la mia famiglia».
Il direttore sportivo della combinata nordica norvegese, Ivar Stuan ha aggiunto: «È fantastico. Questo è un premio molto importante per gli sciatori nordici. È il riconoscimento più alto che puoi ricevere da giornalisti sportivi internazionali e dimostra il riconoscimento globale che le donne della combinata sono riuscite a ottenere. Sono molto orgoglioso che Gyda abbia ricevuto questo premio, perché ha alzato il livello del nostro sport e allo stesso tempo ha preso una posizione al di fuori dello stesso».
Combinata Nordica – Il Forum Nordicum premia Gyda Westvold Hansen come migliore atleta delle discipline nordiche: “Vuol dire che la lotta di noi combinatiste è stata notata”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025