Grande speranza del biathlon di grande tradizione della Repubblica Ceca, Tereza Jandova (appena 22enne) si è ritirata a causa delle difficoltà relative alla diagnosi di diabete di tipo 1, nell’agosto del 2022. Reduce da una stagione segnata da un primo successo nella Junior Cup e da una medaglia europea junior nella staffetta mista, ha continuato ad allenarsi affiancando a molteplici iniezioni di insulina, trascorrendo lo scorso inverno tra IBU Cup, Junior Cup e Universiadi. A Lake Placid (Stati Uniti), Tereza Jandova ha brillato conquistando due medaglie di bronzo nell’individuale e nella sprint, oltre al titolo nella single mixed relay con Jakub Kocian.
Da allora, tuttavia, la sua forma è andata fuori dai binari. Infortunata al piede a fine stagione, ha poi dovuto fare i conti con una progressione della sua malattia, al punto da annunciare questo venerdì mattina la fine della sua carriera all’età di 22 anni. “Il motivo principale è la mia salute che sta peggiorando dall’estate scorsa. Durante la preparazione sentivo che le cose non andavano bene e il mio rendimento diminuiva ad ogni allenamento… Il diabete non mi permette più di fare sport ad alto livello. Quindi penso che questa decisione sia quella giusta perché ultimamente il biathlon non mi ha reso felice e ha solo peggiorato la mia salute”, ha scritto su Instagram.
Biathlon – Tereza Jandova si ritira a soli 22 anni, causa diabete: “Ultimamente lo sport non mi ha reso felice e ha solo peggiorato la mia salute”
Ti potrebbe interessare
Anche nel 2025 l‘IBU Cup farà tappa sulle nevi della Val Ridanna
L’IBU Cup torna tutti gli anni in Val Ridanna! Fin dagli anni Novanta la valle laterale nel nord dell’Alto Adige
Biathlon – Jesper Nelin: “Potrei anche andare a sposarmi in municipio, ma non sono l’unico a decidere”
La scorsa stagione, il 33enne biathleta svedese Jesper Nelin ha ottenuto due delle migliori gare individuali della
Biathlon – Anna Weidel: “Se non vedessi i Giochi Olimpici come obiettivo vicino avrei già smesso”
A margine del Loop One Festival di Monaco di Baviera, in Germania, la biathleta tedesca Anna Weidel ha raccontato

