La Tournée dei Quattro Trampolini non è ancora entrata nella fase calda e già ci sono voci riguardanti un possibile "crack" dei saltatori tedeschi legato alla costruzione dei materiali. Le voci riguarderebbero gli attacchi di Wellinger, Geiger e compagni, che vengono prodotti in Germania e solo i saltatori tedeschi usano. Ciò che ha destato curiosità e allo stesso tempo dubbi, è il particolare attacco degli sci. I saltatori norvegesi non saprebbero dire se i tedeschi siano avvantaggiati oppure no. Ma una cosa è certa: La Germania usa una propria rilegatura e nessun altro sa cosa si nasconde dentro. "Non so quale sia il problema, ma non credo che i tedeschi vogliano che se ne impadroniscano né noi né il resto del mondo", dice Marius Lindvik a NRk. "Non si sa esattamente cosa c’è sotto. Ma è ovviamente buono perché lo usano tutti", dice invece Johann André Forfang.
La Germania non vince la Tournèe da tempo immemore (2001-02) e ieri i tedeschi sono partiti con il piede giusto, con una vittoria in qualificazione, e il favorito d’obbligo Kraft solo in sesta posizione. "Non direi che ci sia qualcosa di speciale in questo. Abbiamo la nostra fabbrica in Germania che li produce, motivo per cui ce l’abbiamo solo noi" ha riferito Karl Geiger dopo la qualificazione di ieri.
Secondo il sempre onesto e realista Halvor Egner Granerud, la Germania è la miglior squadra su piazza ora come ora. Ammette altresì di non avere idea di cosa si nasconda dietro gli attacchi. "Hanno realizzato la propria rilegatura approvata appositamente per loro. Ma è piuttosto segreta e non so come sia all’interno", dice a NRK e continua: "Probabilmente è un vantaggio quando la tecnica funziona, e poi a nessuno importa quando la tecnica non è altrettanto buona. Ma in questo momento tutto è nelle mani dei tedeschi".
Effettivamente, nella Coppa del Mondo la Germania ha quattro atleti tra i primi dieci e ha buone opportunità di lottare per la tanto attesa vittoria nella Tournée, da quando Sven Hannawald si impose nella stagione 2001/2002. "È una storia triste. Abbiamo avuto molti anni in cui pensavo che uno di loro avrebbe vinto, ma poi non è stato così. Succede ogni volta, ma spero che la squadra riesca a farcela quest’anno", dice Hannawald a NRK e aggiunge: "Tutti sono molto sotto pressione, ma vedo sui volti dei tedeschi che sono calmi e sorridenti. Sembrano essere in una buona posizione mentalmente, e questo è un buon segno, penso. Speriamo che possano farlo quest’anno", dice Hannawald. Tra i favoriti tedeschi ci sono, in ordine, Andreas Wellinger, Karl Geiger e magari anche Pius Paschke, la favola di questo avvio di stagione di salto con gli sci.
Salto con gli sci – Il segreto della Germania per tornare a vincere la Tournée: “Non si sa cosa c’è sotto. Ma è buono perché lo usano tutti”. Hannawald: “Sono nella giusta posizione mentale”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Marita Kramer si ritira ad appena 22 anni: “Non è il finale che immaginavo, ma cosa vale una medaglia senza gioia?”
A soli 23 anni Marita Kramer ha detto basta. L’atleta austriaca, ma nata in Olanda, ha annunciato nella
Salto e combinata nordica – Giovani impegnati in gare tra Villach e Oberstdorf
La località tedesca di Oberstdorf ospiterà martedì 26 e mercoledì 27 agosto due gare valevoli per la Youth Cup 1 e
Salto con gli sci – La Norvegia sorride: Silje Opseth torna a saltare dopo l’infortunio
Buone notizie per la nazionale norvegese femminile che lo scorso inverno, alla vigilia del Mondiali di casa a