Torna alle gare Katharina Hennig, dopo che il covid l’ha tenuta lontana dalla Coppa del Mondo da metà dicembre. La tedesca, che ha rilasciato delle dichiarazioni alla Federazione in occasione della pubblicazione delle convocazioni per il Tour de Ski, chiede di non aspettarsi troppo, in quanto è la forma non è ancora quella che dovrebbe essere a questo punto della stagione, avendo ripreso gli allenamenti con cautela.
«Dopo aver purtroppo dovuto lasciare Östersund, per prima cosa mi sono ripresa completamente. Dopo una settimana, ho potuto riprendere gli allenamenti. All’inizio abbiamo aumentato il ritmo lentamente e abbiamo aspettato a lungo prima delle prime sessioni intensive. Volevamo andare sul sicuro. Sono riuscita ad allenarmi di nuovo molto bene prima e durante il Natale. Ho recuperato fino ad ora e sono tornata a un livello decente. Ma naturalmente non sono ancora a livelli ideali. Non posso ancora giudicare il mio stato di forma ed è per questo che mi presento al Tour con aspettative ridotte. È ora di tornare alle competizioni.»
La ventisettenne sarà sicuramente soddisfatta di un piazzamento nella top 15 o nella top 10, come conferma anche Peter Schlickenrieder, il dt della squadra tedesca di sci di fondo. Dopo aver trascorso le vacanze di Natale con la sua famiglia Monti Metalliferi, “patria” del Natale con il suo Paese delle Meraviglie, è pronta a dare il massimo nel Tour alle porte.
«Naturalmente voglio fare bene nelle gare, ma i piazzamenti specifici come obiettivo sono ancora fuori luogo. Mi concentro sulle gare di resistenza, soprattutto sulle gare in tecnica classica. Sette gare in nove giorni sono una sfida sportiva speciale. Bisogna recuperare il più velocemente possibile ed essere sempre freschi, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Il Tour ha un ruolo maggiore nei media, per questo è molto importante anche per noi, è una piccola avventura ogni anno.»
Sci di fondo – Katharina Hennig torna alle gare con il Tour de Ski: “Sette gare in nove giorni sono una sfida sportiva speciale”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 10 marzo
Una domenica ricca di sport invernali dalle prime ore del giorno fino a notte inoltrata, grazie alla trasferta
Fondo – Che sfortuna per Rastelli: è costretto a lasciare lo Ski Tour
L'azzurro non sarà al via della sprint di Åre per le conseguenze dovute alla brutta caduta di domenica
Giorgio Di Centa, 41 anni ben portati, guarda a Sochi. Era ed è sempre il N. 1 del fondo italiano
Oggi Giorgio Di Centa compie 41 anni (con tanti auguri da parte nostra). Li ha festeggiati in anticipo ieri, sulla