DOBBIACO – "Ho acquisito più fiducia in me stessa e mi è servito". Queste le parole pronunciate da Federica Cassol per chiudere l’intervista che ha rilasciato a Fondo Italia alla vigilia del suo esordio in Coppa del Mondo. Una prima assoluta che la valdostana del Centro Sportivo Esercito, classe 2000, ha atteso e sognato a lungo, un suo grande obiettivo, come aveva ammesso in estate quando l’avevamo intervistata chiedendole proprio quanto ritenesse lontano il suo esordio nel massimo circuito internazionale.
Nella sprint del Tour de Ski, a Dobbiaco, finalmente arriverà questa sua prima volta assoluta. «Era uno dei miei obiettivi stagionali ed è arrivato – ha affermato a Fondo Italia nella video intervista che potete vedere per intero sotto l’articolo – fino a due settimane fa mi chiedevo se fosse possibile, poi a St. Ulrich, dopo aver fatto una bella gara nonostante la caduta, mi sono detta "forse ci siamo". Me lo ha comunicato Renato Pasini, dicendomi direttamente: "Vediamo come andrà a Dobbiaco". La cosa che più mi ha colpito è la preparazione della pista per la Coppa del Mondo, tutto il contorno, che fa quasi paura, oltre che emozione. Oggi però abbiamo fatto il nostro solito pre gara e alla fine è una gara come le altre. La pista la conosco bene e ciò mi tranquillizza, so che qui sono già andata bene. Spero sia l’inizio di tante opportunità in Coppa del Mondo, spero di esprimermi al meglio e di poter essere presente anche nei prossimi appuntamenti».
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
VIDEO, Sci di fondo – Federica Cassol e quel debutto finalmente arrivato: “Spero sia la prima di tante opportunità”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i