Si è appena conclusa la qualificazione che ha aperto il Tour de Ski 2023-24, in cui ben cinque azzurri hanno strappato il pass per la fase finale della sprint a tecnica libera di Dobbiaco. La Norvegia si lecca le ferite con sette atleti qualificati, senza Klaebo, in una gara che forse vedrà per la prima volta in stagione a livello maschile un vincitore non proveniente dal Paese che domina lo sci di fondo maschile da quando i russi sono stati tagliati fuori dalla FIS. Uno dei norvegesi qualificati è Erik Valnes, che ha però combinato un discreto pasticcio, dimenticandosi il transponder e dunque non dando traccia dei suoi passaggi ai vari intermedi. Un 5° tempo che al vincitore della sprint di Ruka in avvio di stagione è costato 250 franchi svizzeri (equivalente di 3000 corone norvegesi e circa 240€.
I commenti da parte degli opinionisti norvegesi sono stati chiari: "E’ colpa sua", ha detto Fredrik Aukland appena dopo l’arrivo del poderoso atleta. E’ infatti responsabilità degli atleti stessi assicurarsi che il cosiddetto ‘chip’ sia in possesso degli stessi al momento della partenza.
Sci di fondo – Erik Valnes multato di 250 CHF per essere partito senza transponder

Ti potrebbe interessare
Parla la neo maggiorenne Lara Malsiner: “Quella di PyeongChang è stata un’esperienza unica”
La prima millennial italiana alle Olimpiadi compie oggi diciotto anni e guarda già ai prossimi risultati: "Il
Salto e Combinata – OPA Cup: a Chaux-Neuve è festa italiana nella combinata femminile
Daniele Dejori ha vinto l'OPA Cup femminile di combinata nordica; la gardenese si è anche imposta nella gara di
Fondo – Lo sfortunato ritiro di Caldwell e Hamilton, falsa positività ma devono stare in quarantena: i bellissimi messaggi d’addio
I due sciatori statunitensi, sposati, hanno annunciato il loro ritiro, ma non potranno gareggiare all'Engadin