Si è appena conclusa la prima gara del Tour de Ski femminile 2023-24, una sprint a tecnica libera da Dobbiaco (Val Pusteria). Vittoria di tappa alla Svezia, che ha piazzato quattro atlete su sei nella batteria finale. Le antagoniste del Paese scandinavo erano la solita Kristine Stavaas Skistad e la svizzera Nadine Faehndrich. Sull’ultima salita, la norvegese ha perso un passo, incespicando a seguito di un contatto con una delle svedesi e perdendo la possibilità di vincere. Ha quindi vinto Linn Svahn, decima vittoria e tredicesimo podio per lei in Coppa del Mondo. Seconda classificata Jonna Sundling con terza Skistad che con il solito finale enorme ha salvato un podio. Emma Ribom in quarta posizione davanti a Faehndrich e Johanna Haegstroem.
Jessie Diggins (9ª), fuori in semifinale, ha fatto il suo partendo con il piede giusto verso una vittoria finale che pare sempre più probabile, vista la condizione di Ebba Andersson che non pare esserci, e tanto meno pare quella di Frida Karlsson.
Inutile rimarcare le innumerevoli atlete non al meglio, tra cui anche molte delle azzurre, viste l’epidemie di Covid e influenza che ha colpito e sta colpendo mezzo panorama dello sci di fondo (Klaebo). Questo è quello che al momento si è costretti a osservare, un Tour de Ski a dir poco dimezzato che sicuramente non verrà ricordato dagli atleti come il più bello di sempre. Le colpe, come ha accennato a Fondo Italia Federico Pellegrino, potrebbero essere di un calendario che si è fermato un mese al nord, con temperature ben sotto lo zero.
Capitolo Italia molto positivo per quanto riguarda Nicole Monsorno (18ª), che mostra finalmente una buona condizione e che eguaglia il miglior risultato della carriera in una gara veloce (e a tutto tondo). Anche Caterina Ganz ha iniziato in modo sufficiente il suo Tour de Ski, qualificandosi per il rotto della cuffia e mettendo da parte secondi preziosi che le torneranno utili in seguito, lei che punta a chiudere quantomeno nella top 20 il Tour, arrivando fino in fondo e prevedendo numerose defezioni da oggi a domenica 7 gennaio.
Classifica finale:
1^ Linn Svahn (SWE)
2^ Jonna Sundling (SWE)
3^ Kristine Skistad (NOR)
4^ Emma Ribom (SWE)
5^ Nadine Faehndrich (SUI)
6^ Johanna Haegstroem (SWE)
7^ Coletta Rydzek (GER)
8^ Mathilde Myhrvold (NOR)
9^ Jessie Diggins (USA)
10^ Patricija Eiduka (LAT)
Le italiane:
18^ Nicole Monsorno
29^ Caterina Ganz
32^ Federica Cassol
34^ Iris De Martin Pinter
44^ Nadine Laurent
53^ Martina Di Centa
54^ Federica Sanfilippo
60^ Anna Comarella
Per la classifica completa clicca qui
Sci di fondo – Linn Svahn vince la sprint d’apertura del Tour de Ski, 2ª Sundling 3ª Skistad. Bene Diggins, Monsorno 18ª

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,
Sci di fondo – Delphine Claudel: “Avevo bisogno di vedere Flora in piedi. Per questa stagione, spero di tornare a divertirmi”
Dopo una stagione ferma a causa di un infortunio, Delphine Claudel, fondista francese di 29 anni originaria dei