Il 2024 dello sci di fondo si apre con una delle gare più impegnative del circuito e che, dopo due giorni di gare, metterà gli atleti a dura prova. Nella Nordic Arena di Dobbiaco andrà in scena infatti la 20km ad inseguimento in tecnica libera.
Si parte seguendo la classifica generale del Tour de Ski dopo le due gare effettuate, pertanto saranno rispettivamente Erik Valnes e Jessie Diggins ad aprire le danze.
Tra gli uomini, la cui partenza è prevista alle ore 10.00, il norvegese avrà solo 4” di vantaggio dal compagno di squadra Amundsen; più staccato, a 28” dalla testa l’americano Ben Odgen. L’Italia, come già anticipato, ha visto diverse defezioni dopo le prime due gare, e pertanto restano in gioco solo sette uomini: primo degli azzurri, con il pettorale 9, c’è Federico Pellegrino, che spera in una condizione in crescita gara dopo gara, mentre Elia Barp avrà il 23.
Tra le donne, Diggins dovrà vedersela con Victoria Carl e Linn Svahn che sono direttamente alle sue spalle rispettivamente a 7” e 11” ma con i distacchi più contenuti la partita per il podio è aperta. Anche tra le azzurre ci sono 3 atlete che hanno lasciato il tour, pertanto saranno al via solo cinque italiane. La prima al via è Caterina Ganz con il pettorale 31, seguita da Anna Comarella e Martina Di Centa rispettivamente con il 40 e il 43.
Qui di seguito le startlist complete.
Sci di fondo – Tour de Ski: le startlist delle 20km ad Inseguimento
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di

