Continua a migliorare Elia Barp, che gara dopo gara scala la classifica finale. Il giovane fondista delle Fiamme Gialle, classe 2002, ha concluso al quindicesimo posto la sprint a skating di Davos, confermandosi in crescita anche nelle sprint.
Una prestazione positiva la sua, già in qualificazione, quando ha dimostrato una grande intelligenza nella gestione di gara, non scontata per un ragazzo della sua età. In batteria, poi Barp ha dato l’impressione addirittura di avere tutti i mezzi per raggiungere la semifinale, restando fuori di poco. «Oggi sono contento – ha affermato l’azzurro a Fondo Italia – alla fine la qualificazione è andata come mi ero prefissato e nella batteria dei quarti sono riuscito a farmi spazio. Peccato che sono un po’ scarso nel passo corto (ride, ndr), se ci fossero solo rettilinei finali sarei fortissimo. A parte gli scherzi, oggi non è andata male, ma so che devo migliorare nel corto e questa gara ne è la dimostrazione. Tutto sommato ho fatto una bella gara ed è la mia prima top quindici in Coppa del Mondo».
Si, Barp ha fatto proprio una bella gara ed è in crescita continua. Una grande notizia per lo sci di fondo italiano, anche perché come si capisce dalle sue parole vuole sempre di più.
Sci di fondo – Elia Barp: “Sono soddisfatto, ho fatto una bella gara. Ora devo migliorare nel passo corto”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
