Continua il terremoto del calendario della Coppa del Mondo 2025 di sci di fondo. Dopo la cancellazione della storica 50km di Holmenkollen, arriva anche quello della Sprint di Drammen, come conferma il race manager per la FIS Michal Lamplot.
Al loro posto, verranno organizzate tre gare individuali di Coppa del Mondo a Holmenkollen, le cui distanze saranno stabilite durante il congresso FIS in primavera.
«Ho fatto quello che potevo per intervenire sulla decisione a favore della 50km di Holmenkollen, ma è una questione di dare e avere. Adesso ci saranno tre gare individuali venerdì, sabato e domenica» ha dichiarato a VG il direttore della nazionale di sci di fondo Ulf Morten Aune.
I tanti forfait degli atleti dello scorso anno sono stati hanno indotto la FIS a questa decisione, unita anche all’esigenza, espressa dai rappresentanti degli atleti, di non avere due gare di 50km di seguito.
«I nostri non la pensano così. Ma c’è stata una scarsa partecipazione, di cui Holmenkollen soffre come prodotto quando non ci sono tutti i migliori atleti» ha chiarito Aune «Si deve anche considerare il complesso calendario e la fruibilità di Holmenkollen. C’è un coordinamento avanzato con il biathlon, il salto con gli sci e la combinata.»
Il calendario, alla cui stesura collabora il rappresentante della Norvegia nel gruppo della Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS), deve tenere conto ovviamente dello Ski Festival che ogni anno raduna ad Holmenkollen tutte le discipline nordiche e difficilmente può accettare, come proposto da diversi atleti, lo slittamento delle gare di fondo di una settimana dopo la fine dei Campionati Mondiali o, addirittura come gara conclusiva della stagione. Al contempo però, anche la FIS potrebbe, negli anni in cui i Mondiali sono l’evento clou della stagione, essere più flessibile nell’anticiparli per venire incontro alle esigenze dell’appuntamento di Oslo.
Molti atleti ribadiscono che sia un peccato le due gare ormai tradizionali siano rimosse dal programma del prossimo anno. In diversi hanno anche sottolineato che organizzare gare di sci in contesti urbani, che riescono ad attirare tantissimo pubblico, è fondamentale per una disciplina che è in grande difficoltà, sia in termini di reclutamento che di telespettatori.
Sci di fondo – Nuova tegola al calendario 2024/25: dopo la 50km di Holmenkollen, arriva anche la cancellazione della sprint di Drammen

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gabriele Matli: “Spero di meritarmi l’esordio in Coppa del Mondo per fare esperienza, ma non devo avere fretta”
“Temevo il passaggio di categoria, ma per ora non ho ancora sentito questo cambiamento”. È tranquillo Gabriele
Sci di fondo – “Ho capito quanto sia stata fortunata”, Flora Dolci parla per la prima volta dell’incidente in parapendio
Una decina di giorni fa, il 9 ottobre, giorno del suo 26esimo compleanno, Flora Dolci ha visto la vita, sportiva e
Sci di fondo – Infortunio al piede per Jessie Diggins: “Solo un piccolo ostacolo”
Lo scorso inverno, la stagione di Jessie Diggins è stata minata da un problema al piede sinistro, una fascite