Il 2024 del biathlon internazionale comincia dalla Val Martello, dove Vebjørn Sørum conquista la vittoria nella Short Individual di 15 km valida per la Ibu Cup. Il norvegese trionfa in 42’36"2, davanti ai connazionali Mats Øverby (+7"4) e Isak Frey (+45"2), che vanno a comporre una tripletta norvegese sul podio.
Sørum (0-0-1-1) conduce le danze sin dai primi metri, ma quando sporca l’ultimo poligono con un errore scivola al secondo posto dietro Øverby (0-1-0-0). Difatti la gara è tutta negli ultimi km, con Sørum che si gestisce meglio e fa valere la sua superiorità sugli sci stretti rispetto al connazionale, che paga mezzo minuto e torna al secondo posto dietro un Sørum stremato ma felice. Bravissimo anche Frey (1-1-0-0), che dopo il primo poligono era 35esimo ma riesce ad artigliare il podio grazie a una splendida rimonta. Per Sørum è il primo successo stagionale in Ibu Cup, mentre Øverby è ancora fermo alla vittoria in Val Ridanna della scorsa stagione: per il classe 2000 è il quinto podio stagionale, ma sono tutti piazzamenti.
In top-5 anche Danilo Riethmuller e Patrick Jakob. Sesto un sontuoso Daniele Cappellari a +1’43". Si tratta di una prestazione costruita quasi esclusivamente grazie a una grande pulizia al poligono: solo un errore per il friulano (1-0-0-0), che sfiora il ritorno in top-5 in singolo nel secondo circuito internazionale a distanza di dieci mesi dalla tappa di Ibu Cup di Canmore. Chiudono la top-10 David Zobel, Anton Ivarsson, Emilien Claude e Taras Lesiuk.
Bene in generale gli italiani: oltre a Cappellari, finiscono in top-20 anche David Zingerle (15° a solo 11" da Martin Nevland, 1-0-0-1) e Christoph Pircher (0-2-0-0). Molto più sporca al poligono la prova di Cedric Christille, il quale paga con un 53esimo posto i sei errori (2-2-1-1) che gli costano 4’30" su un ritardo di 6’54".
Ibu Cup Val Martello, Short Individual 15 km uomini: classifica top-10 (qui la classifica completa)
1. V. Sørum (NOR) 42’36"2 (0-0-1-1)
2. M. Øverby (NOR) +7"4 (0-1-0-0)
3. I. Frey (NOR) +45"2 (1-1-0-0)
4. D. Riethmüller (GER) +58"6 (1-1-1-0)
5. P. Jakob (AUT) +1’34"5 (0-0-0-0)
6. D. Cappellari (ITA) +1’43"7 (1-0-0-0)
7. D. Zobel (GER) +1’49"6 (1-1-0-0)
8. A. Ivarsson (SWE) +1’51"6 (0-1-1-0)
9. E. Claude (FRA) +1’57"6 (0-0-1-1)
10. T. Lesiuk (UKR) +1’57"7 (0-0-0-1)
Gli altri italiani:
15. D. Zingerle +2’56"1 (1-0-0-1)
17. C. Pircher +3’07"0 (0-2-0-0)
53. C. Christille +6’54"6 (2-2-1-1)
Biathlon – Ibu Cup Val Martello, a Sørum la Short Individual. Bella Italia! Cappellari 6°, tre azzurri in top-20
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
