È tornata ad Oberhof, luogo che le è caro, non soltanto per l’oro mondiale conquistato assieme alle compagne, ma anche per quel quarto posto nell’individuale, che resta la migliore gara della sua carriera, arrivata proprio nella giornata in cui tutte le atlete cercano di dare del loro meglio. E proprio nella località della Turingia, Samuela Comola è salita di colpi, disputando la sua migliore gara della stagione.
"Anche se la mia stagione non è partita con il piede giusto, mi sono resa conto che non è questo il momento di mollare" – aveva dichiarato la valdostana del Centro Sportivo Esercito a Fondo Italia dopo aver ricevuto il Collare d’oro del CONI lo scorso 22 dicembre. E così ha fatto, non ha mollato Comola, abituata come sempre a battersi, stupire, affrontare le difficoltà a testa alta e combattere. È arrivato così il miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo (dalla passata stagione le gare del Mondiale non sono più valide per la Coppa del Mondo, ndr), un quattordicesimo posto frutto di una grande prestazione al tiro, con un doppio zero, ma anche una discreta prova sugli sci stretti.
Inevitabile, quindi, che al termine della gara, Comola sia particolarmente felice: «Dopo la prima parte di stagione sotto le righe – ha affermato l’azzurra a Fondo Italia – nella quale tra una tappa e l’altra c’era sempre troppo poco tempo per cercare di staccare mentalmente, durante le vacanze di Natale ho cercato di fare proprio questo. L’aria di casa, la famiglia e le persone a me care mi hanno dato una mano a staccare la spina, ritrovare il piacere di fare biathlon e recuperare un po’ di serenità.
Sono contenta che questo abbia pagato per oggi, ripartire con il piede giusto mi farà sicuramente bene».
Biathlon – Comola felice dopo la sprint: “Staccare la spina a Natale mi ha fatto bene, ho ritrovato la serenità”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Pechino 2022 – Incidente sulla pista di Yanqing, polacchi infuriati con i cinesi: “Una tragedia quello che hanno fatto”
Dalla Polonia arrivano nuovi dettagli e aggiornamenti sull’incidente che ha coinvolto Mateusz Sochowicz,
Sci Alpinismo – La Val Martello verso il Marmotta Trophy: sarà valido per la Coppa del Mondo
La tredicesima edizione è in programma il 20 e 21 febbraio e gli organizzatori stanno facendo un grande lavoro per
Sci di fondo – Andersson dopo la vittoria a Ruka: “Volevo davvero essere presente fin dall’inizio”
La Coppa del Mondo femminile di sci di fondo ha preso il via fotocopiando in qualche modo i risultati della scorsa