Una vita da compagni di stanza, quella di Tommaso Giacomel e Didier Bionaz. In giro per il mondo come giovani rappresentanti della nazionale italiana, presente e futuro del biathlon azzurro, i due classe 2000 si sono raccontati al canale YouTube dell’IBU, spaziando dallo sport ai videogiochi con ironia e semplicità. Da biatleti, certo, ma soprattutto da ragazzi di 23 anni.
Ecco la traduzione dell’intervista.
Qual è il tuo soprannome?
B: Dido.
G: Tommy.
Chi è il più forte sugli sci?
B: Tommy.
G: Dido.
Chi ha il miglior tiro in piedi?
B: Tommy, sicuramente.
G: Io.
Chi ha il miglior tiro a terra?
B: Dipende, talvolta io talvolta lui.
G: Scelgo Dido.
B: Sì, ma sono anche troppo lento. È come se ogni volta facessi un giro di penalità, è un problema.
Chi si sveglia per primo la mattina?
B: Tommy. Io di solito sto molto a letto.
G: È troppo pigro. Quando mi sveglio lo trovo che dorme in questa posizione (imita Bionaz, ndr).
Chi è sempre in ritardo?
B: Sì, io. È sempre un problema, specialmente con Dorothea (Wierer, ndr), che comincia a dire "Dai dai dai, andiamo!"
G: Dido.
Chi è il più disordinato?
B: Tommy.
G: Sì, io. È un grande problema.
Chi si dimentica più spesso l’accredito?
B: È stato un grande problema nelle prime gare di Coppa del Mondo di qualche anno fa, quando arrivammo a Kontiolahti senza accredito.
G: Entrambi.
Chi ha più gusto musicale?
B: Non so, mi piacciono tutti i generi musicali, sono un bravo deejay.
G: Penso Dido.
Giocate ai videogiochi insieme?
G: Sì assolutamente, giochiamo a "Call of Duty".
B: E ci giochiamo tanto!
Chi è il più bravo a "Call of Duty"?
G: Io.
B: Sì, assolutamente, Tommy è più bravo.
Biathlon – Giacomel e Bionaz si raccontano con ironia sui canali IBU – VIDEO

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mondiali di Trondheim 2025, garantito il premio in denaro per la sprint degli atleti paralimpici
Buone notizie per gli atleti paralimpici impegnati ai Mondiali di sci nordico di Trondheim (Norvegia) in programma
Olimpiadi 2026. Domenica Innsbruck vota sì o no. Sion intanto rallenta
Giorni importanti per le due candidature alpine all'organizzazione dei XXV Giochi olimpici invernali. Il destino
Fondo, Lucia Scardoni: “Vorrei andare con continuità a punti anche nelle distance”
La veneta delle Fiamme Gialle è molto soddisfatta per come sta procedendo la preparazione: "Mi sono allenata molto