Arrivano buone notizie per Alessandro Pittin. Nonostante l’azzurro sia stato costretto a fermarsi per tutta la stagione a causa della rottura del legamento crociato del ginocchio destro a seguito di una caduta in gara nel segmento di salto ad Oberwiesenthal, questa estate, nella prima tappa del Summer Grand Prix, è di questi giorni la notizia che campione friulano è tornato sugli sci, anche se per poco, nuovo step della lunga riabilitazione per tornare in forma.
Sul suo account Instagram ha postato, un paio di giorni fa, una foto sulle nevi del Passò di Lavaze, dove per la prima volta ha rimesso gli sci ai piedi dopo l’infortunio, che aveva richiesto naturalmente un’intervento chirurgico e una lunga riabilitazione.
Pittin, ormai fiemmese d’azione, abitando in Val di Fiemme con la famiglia, resta concentrato, nonostante l’infortunio complesso e i suoi 33 anni, nel suo obiettivo: le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Combinata Nordica – Buone notizie per Alessandro Pittin, l’azzurro torna sugli sci per la prima volta dopo l’infortunio al crociato

Ti potrebbe interessare
La Sprint 7,5 km di Para Biathlon chiude la tappa di Coppa del Mondo in Val di Fiemme
In Val di Fiemme il Para Biathlon ha regalato un’altra giornata di grande sport: sotto un cielo velato allo Stadio
Sci nordico – Il programma dei Mondiali Juniores di Planica (5 – 11 febbraio 2024)
A un anno di distanza dal Mondiale di sci nordico assoluto, il prossimo febbraio Planica ospiterà il Mondiale
VIDEO – Ilenia Defrancesco ha un obiettivo importante: “Spero di esordire in Coppa del Mondo”
L'atleta dell'Esercito si prepara a vivere la nuova stagione: "Allenarsi con Ilaria Debertolis è molto stimolante,