E’ stato il norvegese Erik Valnes a trionfare nella 15km in tecnica classica con partenza in linea a Lago di Tesero in Val di Fiemme, nella penultima tappa del Tour de Ski.
Indubbiamente le condizioni non facili della pista dovute alla nevicata non hanno agevolato neppure il vincitore: "Le condizioni erano veramente particolari. Siamo rimasti tutti insieme perchè nessuno prendeva l’iniziativa per uscire dal gruppo: si aspettava il momento giusto. Ad un tratto ho capito che era importante rimanere in testa al gruppo, anche perchè le condizioni erano davvero difficili. Non ho mai fatto uno sprint in questo modo: la neve sul rettilineo finale era molto bagnata e lenta e ha reso la gara davvero particolare".
Le condizioni della neve hanno fatto anche cambiare tattica agli atleti in gara: "Stavo sciando a lato di Poromaa ma la neve era davvero molto lenta e quindi mi sono dovuto rimettere dietro di lui e aspettare, non mi era mai successa una cosa del genere prima di adesso".
Archiavata la gara odierna, il focus è tutto sulla temuta Final Climb del Cermis: "Non penso che Amundsen mi tema, soprattutto riguardo la salita del Cermis. La gara di domani non è proprio fatta per me, ma non si può mai sapere. Mi sento veramente bene e sono in un’ottima condizione. Tutto può succedere e staremo a vedere cosa succederà domani".
Sci di Fondo – Erik Valnes: “Le condizioni della neve erano davvero particolari: non ho mai fatto uno sprint in questo modo”
Ti potrebbe interessare
Verso le Universiadi: Pinerolo, Pragelato e Torre Pellice uniti per accogliere i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali 2025
Pinerolo e il Pinerolese si preparano ad ospitare i XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali che si terranno
Sci di fondo – Erik Valnes guida le qualifiche della sprint maschile. Gabrielli 13°, si qualificano quattro italiani
Nelle qualifiche della sprint maschile a tecnica classica di Cogne, che ha visto la partecipazione di ben 88 atleti
Combinata nordica – Primo raduno per l’Italia A e B a Tarvisio: convocati 5 uomini e 3 donne, ecco i nomi
È l’alba di una nuova stagione per l’Italia della combinata nordica, le cui Nazionali A e B si