E’ stato il norvegese Erik Valnes a trionfare nella 15km in tecnica classica con partenza in linea a Lago di Tesero in Val di Fiemme, nella penultima tappa del Tour de Ski.
Indubbiamente le condizioni non facili della pista dovute alla nevicata non hanno agevolato neppure il vincitore: "Le condizioni erano veramente particolari. Siamo rimasti tutti insieme perchè nessuno prendeva l’iniziativa per uscire dal gruppo: si aspettava il momento giusto. Ad un tratto ho capito che era importante rimanere in testa al gruppo, anche perchè le condizioni erano davvero difficili. Non ho mai fatto uno sprint in questo modo: la neve sul rettilineo finale era molto bagnata e lenta e ha reso la gara davvero particolare".
Le condizioni della neve hanno fatto anche cambiare tattica agli atleti in gara: "Stavo sciando a lato di Poromaa ma la neve era davvero molto lenta e quindi mi sono dovuto rimettere dietro di lui e aspettare, non mi era mai successa una cosa del genere prima di adesso".
Archiavata la gara odierna, il focus è tutto sulla temuta Final Climb del Cermis: "Non penso che Amundsen mi tema, soprattutto riguardo la salita del Cermis. La gara di domani non è proprio fatta per me, ma non si può mai sapere. Mi sento veramente bene e sono in un’ottima condizione. Tutto può succedere e staremo a vedere cosa succederà domani".
Sci di Fondo – Erik Valnes: “Le condizioni della neve erano davvero particolari: non ho mai fatto uno sprint in questo modo”
Ti potrebbe interessare
Verso il 46° GP Sportful – Un viaggio nel passato: albo d’oro e record maschili e femminili
Un evento che rappresenta da anni una tappa fondamentale dell’autunno dello sci di fondo italiano, la
Sci di fondo – Test sui 3000 metri piani a Feltre: vincono Alessio Romano e Caterina Ganz
Per il quarto anno consecutivo, in occasione del weekend caratterizzato dall’appuntamento in salita sul Croce
Sci di fondo – Ski Classics, il Team Robinson si presenta a casa del nuovo partner Slavia Pojistovna
La notizia di un cambio di marcia per il miglior team italiano di Ski Classics degli ultimi anni era già stata