Sarà Vanessa Voigt ad aprire la sprint femminile in programma domani, venerdì 12 gennaio, a Ruhpolding. La tedesca partirà alle 14.30’30", seguita con il numero 2 dalla prima delle azzurre, Samuela Comola. Primo gruppo anche per Rebecca Passler e Lisa Vittozzi, rispettivamente con il 21 e il 26. La sappadina sogna sulla pista che l’anno scorso la vide tornare al successo, quando si impose nell’individuale. Una località, Ruhpolding, che si è colorata delle bandiere del suo fan club, che come da tradizione si è recato in massa alla Chiemgau Arena, non passando inosservato per colori, tifo e simpatia.
Secondo gruppo per Michela Carrara, che avrà il 37. Pettorali più alti per le altre azzurre, con Beatrice Trabucchi in alto terzo gruppo con il 78 e Hannah Auchentaller nel quarto gruppo con il 92.
Nella Francia, primo gruppo per Braisaz (17), Jeanomonnot (22) e Richard (23). Simon partirà nel secondo, ma avrà comunque un numero basso, il 32.
La Germania punta su Preuss, che partirà un minuto dopo Vittozzi, con il 28. Curiosità per l’esordiente Tannheimer, al via con il 94 e certamente da seguire.
Bassissimo il pettorale di Tandrevold, al via con il 3, mentre la compagna di squadra Knotten avrà il 5.
Primo gruppo anche per le Öberg, con Elvira che avrà il 12 e Hanna il 20, dopo aver saltato la staffetta. Da seguire anche la svizzera Haecki-Gross con il 9 e la slovena Lampic con il 34.
Per la start list completa clicca qui.
Biathlon – La start list della sprint femminile di Ruhpolding: Vittozzi avrà il 26
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
