Il circuito Ski Classics, in grande ascesa nelle ultime stagioni, va avanti e si prepara ai prossimi appuntamenti. Il programma mette di fronte ai numerosi fondisti la 3-Zinnen Ski-Marathon (la vecchia Pusteralter Ski-Marathon), che il 13 gennaio andrà in scena sulle nevi dell’Alto Adige. Tra i numerosi concorrenti che parteciperanno alla 62 chilometri della Val Pusteria spiccano due nomi che in qualche modo si legano tra loro: quello di Petter Northug e quello di Alvar Myhlback.
Myhlback è uno dei talenti più in crescita del panorama giovanile dello sci di fondo, tanto da aver trovato quest’anno il suo debutto in Coppa del Mondo a Gällivare, alla giovanissima età di 17 anni. Una crescita che non è sfuggita all’occhio attento di uno che di talento se ne intende: Petter Northug ha infatti più volte ribadito la sua fiducia nel giovane svedese, in cui vede un possibile campione del futuro. In particolare, Northug ha parlato recentemente di lui, raccontando che se esiste qualcuno in grado di battere il suo record per l’atleta più giovane a vincere in Coppa del Mondo (20 anni e 61 giorni), quello può essere proprio Myhlback. Il baby fenomeno intanto continua a crescere e lo fa guardando proprio al norvegese, tra le sue figure d’ispirazione.
Tra pochi giorni, i due si affronteranno proprio nella 3 Zinnen Ski-Marathon, in una sfida generazionale che ha il sapore di un passaggio di consegna. Northug, negli ultimi anni, ha ripreso ad allenarsi con costanza per partecipare con il suo Team Janteloppet al circuito Ski Classics, ma – vista l’età – non è certamente il Northug straripante che tutti ricordiamo. Dall’altra parte, per Myhlback il circuito delle classiche dello sci servirà per mettere in valigia un po’ di chilometri e prepararsi ai prossimi Mondiali Junior che il 5 febbraio prenderanno il via nella cornice di Planica, in Slovenia. Chissà se i due riusciranno a incontrarsi in pista per scambiarsi qualche battuta.
Sci di fondo – Myhlback contro Northug: il giovane svedese sfida il suo mentore nella 3 Zinnen Ski-Marathon

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese