Cinque errori al poligono ma buona prestazione sugli sci. Martina Trabucchi ha vissuto oggi una gara dai due volti, concludendo in ventunesima posizione. Sicuramente, però, la ritrovata condizione fisica è una bella notizia per la valdostana, consapevole che restando così in forma, ritrovando il tiro mostrato già più volte, può togliersi diverse soddisfazioni.
«Sugli sci oggi stavo abbastanza bene – ha ammesso a Fondo Italia dopo la gara – peccato per il tiro, perché in questo momento quando c’è una componente puntualmente manca l’altra. In particolare ho abbastanza buttato l’ultima serie in piedi con quel due. Alla fine il risultato complessivo non è nemmeno troppo negativo».
Due settimane di gare in Italia, tra Martello e Ridanna, ora un po’ di riposo, poi arriverà il Campionato Europeo di Brezno-Osrblie. «A Martello, la settimana scorsa, la condizione sugli sci non era ottimale ma il tiro buono, qui invece sugli sci sto meglio ma, come dicevo prima, il tiro va peggio. Speriamo che a Brezno-Osrblie riuscirò finalmente a mettere insieme entrambe le componenti. Adesso a casa, riposiamo un po’, così possiamo recuperare prima dell’evento continentale».
Biathlon – IBU Cup, Martina Trabucchi: “A Ridanna bene il fondo ma male al tiro. Spero di mettere insieme le due cose per gli Europei”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche