Neanche il tempo di festeggiare il podio di Lisa Vittozzi in Coppa del Mondo che è quasi già ora di voltare pagina e concentrarsi sulla sprint maschile che, domani pomeriggio, sarà al cuore della giornata del biathlon in Coppa del Mondo a Ruhpolding.
Ad aprire la gara sarà, alle 14.30, Andrejs Rastorgujevs, seguito dal ceco Krcmar e da Quentin Fillon Maillet che, con il pettorale numero 3, sicuramente vorrà archiviare la delusione dell’ultimo giro della staffetta di ieri.
Torna in pista, dopo la pausa di ieri, Johannes Thingnes Boe, che scenderà in pista con il numero 13. Il leader della Coppa del Mondo, che è in testa alla classifica generale senza però essere straripante come ci ha abituato la scorsa stagione, è in cerca di una condizione e di un risultato migliore di quelli ottenuti nel weekend di Oberhof, anche se ad inizio settimana c’era qualche perplessità visto che non si è allenato.
Il pettorale rosso della sprint, Benedikt Doll, proverà a trovare la terza vittoria nel format con il pettorale 19, anche per riscattare il doppio giro di penalità in staffetta che stava per far sfumare il podio ai tedeschi di fronte al pubblico di casa.
Primo degli azzurri sarà proprio Tommaso Giacomel, grande protagonista della staffetta maschile di ieri e autore di una prova di forza sugli sci che potrebbe ripetere e far sognare anche nella sprint: per lui il pettorale sarà il numero 26. Non molto dopo il trentino, sarà la volta del valdostano Didier Bionaz (30), mentre Lukas Hofer (44), che con il suo zero nel poligono in piedi e l’ottima prestazione sugli sci è stato altrettanto protagonista nella staffetta, partirà nel secondo gruppo. Più attardarte saranno invece le partenze di Elia Zeni (61) e Patrick Braunhofer (104)
Per la startlist completa clicca QUI
Biathlon – Le startlist della sprint maschile: ritorna Johannes Boe, Giacomel primo degli azzurri

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International