Emil Persson è tra i numerosi fondisti che hanno preso parte nel fine settimana alla 3 Zinnen Ski-Marathon, la classica dello sci di fondo che lo scorso 13 gennaio ha riunito in Alta Pusteria più di 170 atleti che si sono misurati sulla distanza di 62 km. Lo svedese – vincitore nella scorsa stagione del circuito Ski Classics – ha concluso al 3° posto, alle spalle della coppia norvegese formata dal vincitore Andreas Nygaard e da Kasper Stadaas (attuale leader della classifica overall di Ski Classics). Chi invece non ha raccolto – come ci si poteva aspettare – quanto sperato è l’ex leggenda del fondo Petter Northug, che ha chiuso al 42° posto, a oltre 8 minuti dalla testa.
In un’intervista a SVT Sport, Emil Persson – vincitore anche della Vasaloppet l’anno scorso – ha parlato proprio della scelta di Petter Northug di tornare a gareggiare nel circuito Ski Classics, dicendo la sua sui risultati finora poco soddisfacenti del norvegese. “Non credo che ce la farà mai. Ormai è passato ed è troppo vecchio – ha sentenziato in modo diretto Persson – È comunque divertente vederlo andare e provarci. Ma ha ancora un po’ di strada da fare. Il tempo è contro di lui”. Ribadendo il suo rispetto per il norvegese, il terzo classificato della 3 Zinnen Ski-Marathon ha voluto esporsi, forse anche per rispondere alle parole di Northug, che l’anno scorso aveva dichiarato che la vittoria di Persson nella Vasaloppet sarebbe stata l’ultima di uno svedese in quella competizione. In effetti, prima di Persson, uno svedese non vinceva la Vasaloppet da ben 11 anni (Jörgen Brink, nel 2012). Si sa, la rivalità tra Svezia e Norvegia è sempre un argomento caldo in terra scandinava, soprattutto quando di mezzo c’è Petter Northug…
Sci di fondo – Emil Persson non si nasconde dopo il 3° posto nella 3 Zinnen Ski-Marathon: “Northug è troppo vecchio”

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti