Sci di fondo | 18 gennaio 2024, 06:00

Sci di fondo - Edizione da record per lo Skiri Trophy: tutto il programma e gli aggiornamenti dalla Val di Fiemme

Photo Credit: Newspower

Photo Credit: Newspower

La 40^ edizione dello Skiri Trophy XCountry si preannunciava memorabile già da tempo, ma ha battuto ogni record e ad oggi gli organizzatori del GS Castello confermano il “tutto esaurito” per l’evento simbolo dello sci di fondo giovanile dei prossimi 20 e 21 gennaio in Val di Fiemme.

Questo fine settimana in scena fra i binari dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero le apprezzate gare giovanili in tecnica classica con in tutto 1560 “scoiattolini”, il simpatico soprannome riservato ai partecipanti, attesi al via. Numeri incredibili che confermano lo Skiri Trophy fra gli eventi simbolo per le nuove generazioni, con le appassionanti sfide sugli sci stretti che coinvolgeranno i fondisti dalle categorie U10 e U12, passando per U14 e U16 fino ad arrivare agli ex-scoiattolini impegnati nel Revival, l’amatissima competizione per atlete e atleti che hanno preso parte allo “Skiri” in passato e non si perdono di certo l’occasione di parteciparvi un’altra volta.

Un’edizione che in totale porterà sulle nevi della Val di Fiemme atleti provenienti da 121 società sciistiche e ben 10 diverse nazioni: Italia, Polonia, Slovenia, Croazia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Spagna e paesi baschi, Andorra e Germania. E non è tutto, perché i numeri sono impressionanti anche se si vanno a contare i ragazzi impegnati nelle diverse categorie. La partenza a “batterie” vedrà infatti un minimo di 121 atleti nella batteria meno folta e un massimo di 214 in quella più numerosa. A tal proposito, Nicoletta Nones, coordinatrice dell’evento, si dice dispiaciuta per l’impossibilità di accogliere tutti i ragazzi interessati“C’è stata una grande richiesta, purtroppo non abbiamo potuto accogliere tutti e ci dispiace, ma quest’anno festeggiamo i 40 anni in modo perfetto”.

Ad aprire la manifestazione la riunione dei capi squadra venerdì 19 alle 20.30 a Castello di Fiemme, con tutte le indicazioni per tecnici e allenatori. Si comincia con le competizioni sabato 20 con la novità introdotta quest’anno: la staffetta Sprint femminile e maschile per U16 che prenderà il via alle 9.30, mentre il pomeriggio troveranno spazio le gare delle categorie U10 e U12 (ore 14.00) oltre al gradito Revival (ore 15.30). nel pomeriggio ci si sposterà poi nuovamente a Castello di Fiemme, dove – oltre alle attività di animazione – si darà spazio alla cerimonia di apertura dalle 17.30, con sfilata delle nazioni e accensione del tripode, prima di passare alla serata di divertimento scandita da musica e allegria. Domenica 21 scenderanno invece in pista U14 e U16 (dalle 9.30), mentre nel pomeriggio sarà la volta dell’estrazione dei premi a sorteggio, prima della premiazione ufficiale (dal 1° al 10° posto), prevista per le 14.30. Senza dimenticare il ricchissimo pacco gara destinato a tutti i partecipanti.

A fare da contorno al tutto, molti stand degli sponsor con materiali e souvenir in vendita e lo shop ufficiale dello Skiri Trophy, dove in occasione dei 40 anni verranno vendute le tute da fondo create in collaborazione con Sportful, così come felpe, cappellini, spille e adesivi.

Il GS Castello, sodalizio sportivo che da anni cura l’allestimento dell’evento fiemmese, si prepara al grande giorno: “Sarà una grandissima festa – aggiunge Nicoletta Nones – festeggiare i primi 40 anni del Trofeo con tutti questi iscritti è un’emozione unica e sarà una bella gratifica anche per tutti i nostri collaboratori”.

Comunicato Stampa