"Da bambina ero venuta qui dalla Valle d’Aosta con i miei genitori, ero qui in tribuna" ricorda una sorridente Samuela Comola. La valdostana ci raggiunge nella zona del traguardo, pochi minuti prima dell’inizio dell’allenamento femminile del mercoledì. Guarda gli spalti e immagina l’ambiente che troverà nei prossimi giorni, lei che sarà in pista da protagonista come sognava da bambina, arrivando addirittura a farlo da campionessa del mondo.
Emozioni forti per un’atleta, che arriva alla tappa italiana dove si aspetta un gran bel tifo, soprattutto dalla Valle d’Aosta, lei che è amasciatrisce della sua regione nel mondo. «Sto bene, questa stagione è stata fin qui caratterizzata da alti e bassi, ma non vedo l’ora di gareggiare qui e sono convinta che riceverò forza dal tifo di casa. Verranno anche in tanti dalla Valle d’Aosta, come lo scorso anno quando avevano fatto un gran tifo, e sicuramente faranno anche festa. In questa tappa non sento pressione, ma il calore della gente bordopista».
La stagione non è stata semplicissima per Comola fino a dicembre, ma da Oberhof in poi qualcosa è cambiato, visto che la valdostana del CS Esercito ha anche ottenuto i suoi migliori risultati in Coppa del Mondo: «È stato importante andare in casa a Natale ed avere tempo per staccare mentalmente. Dopo ho riacquisito serenità, che mi ha aiutato tanto alla tappa di Oberhof. Quei due risultati mi hanno dato ulteriore motivazione, so di poter fare bene. Ovviamente il titolo mondiale conquistato non era facile da gestire, ma in realtà sono soprattutto io che metto tanta pressione su me stessa, pretendo molto da me. Anche quando le cose, viste da fuori, vanno bene, per me in realtà non è così. Sono molto autocritica, a volte questo mi mette in difficoltà e sto imparando a gestire».
Comola ha parlato anche del suo bel rapporto con Lisa Vittozzi: «Quando siamo insieme cerchiamo di svagarci e staccare senza pensare sempre al biathlon. Siamo tanto fuori da casa, le routine sempre le stesse, quindi cerchiamo di parlare di altro».
Infine, l’atleta del CS Esercito ha ammesso di non avere obiettivi specifici per Anterselva, se non uno: «Voglio prima di tutto divertirmi».
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA
VIDEO, Biathlon – Anterselva, Samuela Comola: “Non vedo l’ora di sentire il calore del pubblico a bordopista”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si ferma ancora Linn Gestblom: nuovi problemi alla spalla, ma stavolta è la destra
Un’operazione alla spalla ha impedito a Linn Gestblom(nata Persson) di gareggiare per tutta la scorsa
Biathlon – Caso Simon, la Commissione Disciplinare della Federazione Francese si riunirà questa settimana
Dopo la condanna a tre mesi di carcere con sospensione condizionale e 15.000 euro di multa, Julia Simon dovrà
Al via la stagione 2025- 2026 del Comitato FISI Alpi Centrali: presentate le squadre regionali
Il Comitato FISI Alpi Centrali ha dato ieri il via alla stagione sportiva 2025-2026 presso il Centro Congressi di
