Nella notte italiana il salto con gli sci ha assegnato le sue prime medaglie nei Giochi Olimpici giovanili in corso a Gangwon, in Corea del Sud. Dopo la competizione femminile vinta da Taja Bodlaj, sul trampolino normale HS109 al maschile si è imposto Ilya Mizernykh, che ha dato al Kazakistan la prima medaglia di questa rassegna a cinque cerchi. Argento per l’austriaco Niki Humml (210.7 punti), bronzo a Lukasz Lukaszczyk.
In una gara caratterizzata dal forte vento Mizernykh, terzo dopo il primo salto, è stato solido anche nella seconda misura (102 metri per un punteggio di 103.8). In nessuna delle due prestazioni è stato il migliore, ma tanto gli è bastato per portare a casa l’oro, anche perché Lukaszczyk si è "autosabotato" nel secondo salto, non solo fallendo il telemark ma cadendo rovinosamente sulla neve. Fortunatamente il polacco non ha rimediato conseguenze fisiche, ma ha buttato l’oro con questo errore che si ricorderà a lungo: gli bastava una prestazione normalissima per rimanere davanti dopo un ottimo primo salto, si è dovuto accontentare del bronzo (209.7 punti) finendo un punto dietro anche a Humml. Bravissimo l’austriaco a rimontare dall’ottava posizione con uno dei migliori salti di giornata nella seconda parte di gara.
In top-10 anche Felix Trunz (fuori dal podio per sette decimi), Kaimar Vagul, Lukas Haagen, Kacper Tomasiak, Enej Faletic, Max Unglaube e Alex Reiter. Il migliore degli italiani è stato Maximilian Gartner, che ha chiuso al 14esimo posto con 170.5 punti: l’altoatesino era 13esimo dopo il primo salto (96 metri per 88.4 punti), poi ha pagato una misura non eccelsa nella seconda prova (91.5 metri per 82.1 punti) venendo scavalcato dal ceco Daniel Skarka. Ventiduesima posizione per l’altro azzurro in gara, Martino Zambenedetti, che ha ottenuto punteggi meno competitivi rispetto a Gartner (83 metri per 67.1 punti, 86.5 metri per 71.6 punti). Saltatori e saltatrici torneranno domani per la gara a squadre miste.
Gangwon 2024, salto con gli sci maschile HS109: classifica top-10 (qui per la classifica completa)
1. I. Mizernykh (KAZ) 214.0 (110.2 + 103.8)
2. N. Humml (AUT) 210.7 (98.2 + 112.5)
3. L. Lukaszczyk (POL) 209.7 (113.9 + 95.8)
4. F. Trunz (SUI) 209.0 (110.1 + 98.9)
5. K. Vagul (EST) 208.7 (102.9 + 105.8)
6. L. Haagen (AUT) 204.0 (101.5 + 102.5)
7. K. Tomasiak (POL) 203.0 (112.5 + 90.5)
8. E. Faletic (SLO) 201.0 (98.0 + 103.0)
9. M. Unglaube (GER) 197.9 (97.1 + 100.8)
10. A. Reiter (GER) 192.5 (94.1 + 98.4)
Gli italiani:
14. M. Gartner 170.5 (88.4 + 82.1)
22. M. Zambenedetti 138.7 (67.1 + 71.6)
Salto con gli sci – Gangwon 2024, Mizernykh oro sul trampolino normale; Gartner 14°

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Marco Pinzani: “Mi definisco un all-rounder. Obiettivi? Cercherò di migliorarmi”
“Mi definisco un all-rounder”. Così sentenzia con buona consapevolezza Marco Pinzani, mettendo in
Salto con gli sci – Austria, Kraft alle prese con un infortunio: “Non riesco a saltare”. I tempi per il rientro
La preparazione estiva non è iniziata con il piede giusto per Stefan Kraft, atleta di punta della nazionale
Salto e Combinata – Tre giorni di allenamento a Predazzo per il settore giovanile e la squadra femminile
Nella località olimpica di Predazzo, in Val di Fiemme, dove questa settimana sono stati inaugurati i nuovi