Sorride Klaus Höllrigl al termine del weekend di Coppa del Mondo ad Anterselva. Il bagno di folla e d’amore per il biathlon e per la squadra italiana, è stato un lungo e appassionato abbraccio, che gli appassionati italiani hanno riservato agli azzurri, facendo sentire loro un calore senza precedenti.
«È stato un grande successo – ha affermato Höllrigl in mixed zone, in attesa della cerimonia floreale della mass start femminile con Vittozzi tra le protagoniste – abbiamo visto tantissimo pubblico, ma soprattutto mi fa piacere la crescita costante di tifosi italiani. C’è euforia attorno alla nostra squadra e al biathlon».
Il direttore tecnico azzurro ha quindi parlato del fine settimana che si è concluso domenica con le mass start: «È stato un weekend positivo, nel quale abbiamo ottenuto buoni piazzamenti e risultati. La staffetta mista di sabato è stata la ciliegina sulla torta. Ci siamo, abbiamo visto che possiamo salire sul podio con tanti atleti, ci siamo spesso vicini. Quello è positivo».
Höllrigl ha quindi parlato di Giacomel, protagonista in positivo in short individual e staffetta, ma uscito "a pezzi", come da lui stesso dichiarato, dalla mass start. Il dt ha solo splendide parole per l’astro nascente del biathlon italiano: «Tommy ha fatto una bella short individual e una grande staffetta. Ci sta una gara come quella di oggi (domenica, ndr). Quella di sabato gli era costata tanta energia, anche mentale. Non dobbiamo mai dimenticare che è ancora giovane e adesso si trova in mezzo a tutti i big a lottare per il podio. Questa è una stuazione anche nuova. Lui nei prossimi mesi o anno deve fare l’ultimo step, abituandosi a quella situazione e dopo starà in mezzo ai migliori al mondo».
L’argomento principale delle giornate di Anterselva è stato però il ritorno di Dorothea Wierer. L’azzurra ha partecipato alla short individual, comportandosi molto bene grazie a una grande prestazione al tiro, e successivamente alla staffetta mista, nella quale con un doppio zero ha aperto la corsa della squadra azzurra al secondo posto. Quanto sarà però importante riuscire a ritrovare la miglior Dorothea Wierer per il Mondiale di Nove Mesto? «Io penso sia chiaro a tutti quanto sia importante Dorothea per noi, soprattutto in una condizione buona. Sono convinto che adesso, riposando un po’ e potendo poi lavorare per due settimane ritroveremo una bella Wierer a Nove Mesto»
Klaus Höllrigl dopo Anterselva: “C’è euforia attorno alla nostra squadra e al biathlon. Wierer? Sono convinto che a Nove Mesto sarà in buona condizione”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta