La Para Nordic World Cup fa il suo esordio in Alto Adige e inaugura la stagione 2023/2024 con le gare a Dobbiaco dal 24 al 28 gennaio. La Nordic Arena accoglierà, dunque, molti atleti paralimpici e, per la prima volta, le gare di Coppa del Mondo saranno disputate in Italia.
La formazione Italiana, guidata dal coordinatore tecnico Paolo Marchetti coadiuvato nel lavoro dai tecnici Fabio Maj, Daniel Serra e Daniele Cappelletti presenterà alla partenza ben 6 atleti.
A partire per la categoria Sitting saranno:
· Giuseppe Romele (Fiamme Azzurre) Nazionale A
· Michele Biglione (Discesa Liberi) Nazionale A
· Giuseppe Spatola (GSPD) Nazionale B
· Marco Pisani (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint (da 850 mt) in data 27/01/2024
· Short (da 5 km) in data 28/01/2024
A partire per la categoria Standing saranno:
· Cristian Toninelli (Polisportiva disabili Valle Camonica) Nazionale A
· Mattia Dal Pastro (GSPD) Nazionale B
Le gare alle quali prenderanno parte sono:
· Media individuale CL (da 10 km) in data 24/01/2024
· Media Mass start CL (da 10 km) in data 25/01/2024
· Sprint SK (da 1400 mt) in data 27/01/2024
· Short SK (da 5 km) in data 28/01/2024
Sci di Fondo Paralimpico – Ecco i convocati azzurri per la Para Nordic World Cup di Dobbiaco

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai