Ex biatleta della nazionale italiana, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014 e vincitrice di 3 bronzi ai Mondiali, Karin Oberhofer sarà oggi una guida d’eccezione per tutti gli appassionati di biathlon e per tutti i lettori di Fondo Italia, che l’ha incontrata in Val Martello, al Centro Biathlon "Grogg", per conoscere da lei tutti segreti di uno dei due fondamentali del biathlon: il tiro.
Spesso è facile, vedendo gli atleti al poligono che chiudono i bersagli rapidamente, cadere nell’illusione che sia cosa da nulla maneggiare una carabina calibro 22.
Ecco perché l’ex atleta, oggi Responsabile delle gare nazionali per la FISI, ci mostrerà tutti i passaggi che un biatleta deve compiere per poter chiudere quei cinque bersagli, sia a terra, che in piedi. A partire dalla preparazione dell’arma, seguendo le fondamentali regole di sicurezza, passando per l’azzeramento, momento cruciale del pre-gara di ogni atleta, fino all’arrivo in piazzola, quando la respirazione può fare davvero la differenza sull’esito della serie di tiro.
VIDEO, Biathlon – Alla scoperta del tiro con Karin Oberhofer

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare